Introduzione alla storia orale. Storia, conservazioni delle fonti e problemi di metodo. Vol. 1
(E-book interattivo). Questa introduzione alla Storia Orale italiana - generalmente considerata la più importante nel panorama internazionale - è la prima organica e autorevole presentazione di una disciplina storiografica che, uscita dal limbo, è ormai accettata e studiata nelle Università. Manuale universitario, il testo è stato tuttavia pensato anche per un pubblico più vasto, desideroso di essere informato su una Metodologia storiografica che ha motivazioni e implicazioni decisamente politiche, ed è comunque nata e cresciuta al'interno delle lotte del movimento operaio. Preceduta da un'esauriente introduzione storico-critica di Cesare Bermani, l'opera, articolata in due volumi, presenta nel primo sei saggi di carattere teorico-metodologico firmati da importanti storici oralisti italiani, riservando al secondo l'esemplificazione delle ricerche sul campo (Storia di famiglia, Storia della Resistenza, Storia locale, Storia del Movimento Operaio, Storia della deportazione, rapporto tra zingari e città, razionalizzazione del canto sociale, ecc.).
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows