Io, fra gli altri
L'io "lirico" che si racconta in questa raccolta di poesie è un io relazionale che si riconosce nei volti che ha attorno, e tutto ciò che è fuori in realtà è dentro, in un "io comune". Attraverso le "finestre" dei versi, l'io pubblico è "in mezzo" agli altri individui, schiacciato dagli errori e orrori derivanti da populismi, élitismi e fanatismi religiosi, esprimendo l'aspirazione di ritrovare quei valori di giustizia, di libertà, di democrazia, di pace, ormai dimenticati. L'io è inoltre "fra gli altri", anche nei momenti in cui è con se stesso (l'io privato), perché senza gli altri quell'io non è lo stesso, in quanto dall'esterno riceve quell'aria, quella luce e quell'acqua necessari per dare alla pianta (l'io) una sopravvivenza, per affrontare quel quotidiano che è di tutti, per dare un senso ai giorni e a noi stessi, perché ognuno di noi non sia solo, in quest'isola di vita.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2015
-
In commercio dal:1 maggio 2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it