Io ti assolvo. Etica, politica, sesso: i confessori di fronte a vecchi e nuovi peccati
Il libro vuole essere un'inchiesta sul campo. Il tema è: come la Chiesa cattolica e il clero controllano e influenzano i comportamenti sociali e privati degli italiani.
Venditore:
Informazioni:
<p>Prima edizione. Collana ''Storie della storia d'Italia'', 7 - Brossura editoriale con bandelle, 311 pagine. Sporadici segnetti a matita in margine al testo, peraltro ottima copia -- Chi sono e cosa pensano veramente i sacerdoti? In quale direzione cercano di spingere i fedeli? In che modo la dottrina cattolica si stempera quotidianamente nella realt&agrave; delle parrocchie e della societ&agrave;? L'unico mezzo per saperlo &egrave; quello usato per questo libro: l'autore ha girato tutta l'Italia per mesi, confessando ogni possibile peccato (dall'inquinamento all'aborto, dalla corruzione alla vita sessuale, dalla truffa al delitto di mafia), ovvero proponendo ai sacerdoti una vastissima gamma di casi umani sui quali tutti ci interroghiamo. Altrettanto hanno fatto, per disporre di confessioni al femminile, due sue collaboratrici. Ne sono risultate cento confessioni - a volte drammatiche, a volte commoventi, a volte grottesche - che dimostrano &laquo;sul campo&raquo; quanto la morale cattolica si discosti dall'etica laica, fino alla contrapposizione: i sacerdoti orientano i fedeli non tanto verso un senso di responsabilit&agrave; sociale (il &laquo;peccato&raquo; spesso &egrave; anche un reato) quanto verso valori che la societ&agrave; non riconosce pi&ugrave; come tali: assolvono facilmente da peccati come la corruzione o l'omicidio (e invitano sempre a non costituirsi &laquo;perch&eacute; Dio ti ha gi&agrave; perdonato...&raquo;), ma condannano senza appello, invece, i divorziati, gli omosessuali, i &laquo;fornicatori&raquo;. Il libro include anche un avvincente saggio sulla storia della confessione.</p>.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1993
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it