L' ipogeo di Santa Maria in Stelle in Valpantena
L'ipogeo di Santa Maria in Stelle è un monumento di età romana e paleocristiana con caratteristiche uniche. Esso è testimone di una lunghissima storia, la quale ha inizio con la costruzione di un acquedotto romano nel primo secolo dopo Cristo, si sviluppa nell'edificazione di un ninfeo nel terzo secolo per divenire poi fonte battesimale e edificio sacro adibito al nascente culto della nuova Chiesa Cristiana Veronese, che dalla città si propaga verso i pagi della Valpantena. L'Ipogeo di Santa Maria in Stelle, viene oggi proposto all'attenzione dei nostri lettori grazie a questo aureo libro, scritto dall'ingegnere Luigi Antolini.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2020
-
In commercio dal:7 giugno 2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it