L' irriducibilità del fine. Modernità, antropomorfismo ed etica del pensiero di Robert Spaemann - Matteo Amori - copertina
L' irriducibilità del fine. Modernità, antropomorfismo ed etica del pensiero di Robert Spaemann - Matteo Amori - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
L' irriducibilità del fine. Modernità, antropomorfismo ed etica del pensiero di Robert Spaemann
Attualmente non disponibile
17,00 €
-15% 20,00 €
17,00 € 20,00 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


Figura tra le più significative del panorama filosofico europeo degli ultimi decenni, Robert Spaemann propone una riflessione che interroga in ampiezza e profondità l'odierna fisionomia antropologica ed etica del soggetto umano. Questo volume offre una ricostruzione e un approfondimento della riscoperta spaemanniana del nesso indissolubile e polare tra natura teleologica e dimensione razionale. Da tale riscoperta deriva non solo un fecondo confronto critico con i fenomeni e gli effetti radicali della forma di pensiero moderna, ma anche la possibilità di tornare a guardare l'agire etico dell'uomo nel suo nesso costitutivo con la realtà incondizionata di sé, dell'altro, di Dio.

Dettagli

1 gennaio 2012
328 p., Brossura
9788866661955
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it