L' Italia Delle Banche - Luciano Barca,Gianni Manghetti - copertina
L' Italia Delle Banche - Luciano Barca,Gianni Manghetti - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
L' Italia Delle Banche
Disponibilità immediata
10,00 €
10,00 €
Disp. immediata

Descrizione


In-16°, pp. 389, (11), copertina editoriale con normali tracce d'uso. Piccoli, leggeri segni d'umido ai tagli. Normale patina del tempo alle pagine, con leggere arrossature dovute al tipo di carta. Per il resto, ben conservato. Volume numero 51 nella collezione "Argomenti". Prima edizione. Indice: Parte prima. I. Il potere delle banche II. Lo stato di necessità III. Il fallimento di una illusione IV. Il mercato protetto e i suoi beneficiari V. Gli istituti di credito speciale e la giungla delle agevolazioni VI. Il rapporto in Italia tra banche e industria VII. Il nodo dell'autofinanziamento e del capitale di rischio VIII. Morte alla Borsa? IX. Spezzare il monopolio bancario dell'intermediazione finanziaria X. Il sistema bancario all'interno della programmazione XI. Selezione del credito, vigilanza e nomine. Parte seconda. I. L'ordinamento bancario II. Analisi della legge bancaria III. Le nomine IV. Gli organi del credito a breve termine V. Gli istituti di credito speciale VI. Competenze, quote di mercato degli istituti bancari VII. Le cifre della politica delle banche e del loro potere VIII. Guadagni e perdite dei risparmiatori nel settore finanziario IX. Cronologia dei provvedimenti di politica monetaria X. Gli organi di controllo in Francia, Gran Bretagna, Belgio, Lussemburgo, Stati Uniti. Parte terza. I. La legge bancaria II. Disposizioni applicative della legge bancaria, emanate dalla Banca d'Italia III. Lo statuto della Banca d'Italia. Indice delle tavole.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Informazioni:

lievi abrasioni alla copertina, alcune pagine sottolineate a penna, buono stato CP3A

Dettagli

389 p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2560026043750

Conosci l'autore

Foto di Luciano Barca

Luciano Barca

1920, Roma

Luciano Barca è stato un giornalista, scrittore, partigiano e politico italiano.Partecipa alla II guerra mondiale come ufficiale della Regia Marina; nel 1944 si avvicina al Partito Comunista Italiano, partecipando alla Resistenza. Alla conclusione della guerra parte per Torino e aderisce al movimento della Sinistra Cristiana, del quale assume la rappresentanza nel CLN del Piemonte. Nel novembre del 1945, a Roma, sostiene la mozione che porterà alla confluenza del movimento all'interno del PCI, a cui si iscrive nello stesso anno.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it