Italiani a tavola. Milleottocentosessanta-Millenovecentosessanta. Storia dell'alimentazione, della cucina e della tavola in Italia
Oltre 250 fotografie che abbracciano un secolo, dal 1860 al 1960, che documentano ed illustrano grazie anche delle puntuali e complete didascalie gli italiani a tavola luogo quanto mai caro a tutti noi. Il volume, realizzato non a caso nell'anno dell'Expo "Nutrire il pianeta. Energia per la vita" dedicato al tema dell'alimentazione, racconta, attraverso preziosi originali fotografici, cento anni (1860 -1960) di tradizioni, abitudini, gesti pubblici e privati, luoghi e occasioni degli italiani a tavola. Un documento sull'enogastronomia italiana e sulla cucina d'Italia, sulla produzione alimentare e il suo commercio relativi ad ogni regione, provincia, città grande o piccola che sia. Nelle fotografie degli italiani a tavola ritroviamo i segni riconoscibili della sua storia alimentare, le differenze e le condivisioni di modi e comportamenti, di ricette e di gusti, di gesti conviviali, che hanno segnato il cammino dell'alimentazione italiana, sia regionale che nazionale.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it