€ 16,15 € 17,00 -5%
disp. immediata

Dettagli

2022
Tascabile
26 aprile 2022
828 p., Brossura
El laberinto de los espíritus
9788804750512

Descrizione

Barcellona, fine anni '50. Daniel Sempere è cresciuto, tormentato dal mistero che avvolge la morte di sua madre e che lo ha gettato in un abisso dal quale la moglie Bea e il fedele amico Fermín stanno cercando di salvarlo. Proprio quando Daniel crede di essere arrivato a un passo dalla soluzione dell'enigma, un complotto ancora più oscuro e misterioso di quello che avrebbe potuto immaginare si estende fino a lui dalle viscere del Regime. È in quel momento che fa la sua comparsa Alicia Gris, un'anima emersa dalle ombre della guerra, per condurre Daniel al cuore delle tenebre e aiutarlo a svelare la storia segreta della sua famiglia, anche se il prezzo da pagare sarà altissimo.

Valutazioni e recensioni

4,6/5
(63)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Trovate tutto ciò che vorreste da un romanzo che vi faccia appassionare; passioni, intrighi, avventure, una lunga tetralogia che leggerete senza nessuna esitazione. Ho amato questo romanzo, una chiusura che prima o poi sarebbe dovuta arrivare.

Il labirinto degli spiriti chiude la tetralogia di Zafón ambientata a Barcellona. Quando pensa che tutto sia già stato detto e scritto, ecco emergere dalle ombre del mistero una nuova figura che aiuterà Daniel a fare luce sulla storia della sua famiglia. 800 pagine da leggere tutte d'un fiato.

Nel quarto capitolo della saga del Cimitero dei Libri Dimenticati, l'autore mescola generi letterari in un romanzo indimenticabile. Tra le pagine si respira un grande amore per i libri ed una continua partita a scacchi con il destino, guidati da una trama che intreccia passioni, servizi segreti e scrittori maledetti. Sullo sfondo emerge una Barcellona magica e misteriosa definita di volta in volta “madre di labirinti”, “casa stregata”, “città dei miracoli, di libri e di rose”.

Ho letto i 4 libri in due mesi, non riuscivo a stare senza sapere cosa sarebbe successo ai protagonisti e al loro quartiere di Barcellona... l'opera è magistramente scritta da un fuoriclasse che ti fa indignare per l'epoca franchista, ti fa intenerire per l'intimità delle vicende della famiglia di librai, ti muove l'animo in generale... i 4 volumi si possono leggere anche separati ed è questo il bello, perchè ogni romanzo ha il suo protagonista, il tempo passa e si conclude in un libro a sè ma quando ne hai letto uno non puoi star senza... devi leggere gli altri per sapere come è andata a finire con quello, e poi la biblioteca dei libri dimenticati?