Language, Globalization and the Making of a Tanzanian Beauty Queen
Through micro-analysis of language use, this book chronicles young women's pathways to becoming a Tanzanian beauty queen, offering an original perspective on the intersection of language with globalization, nationalism, and inequality in urban East Africa. This compelling linguistic ethnography considers the real-life effects, both on- and off-stage, of language policy, education, and gender dynamics for the women competing in the pageants. While highlighting many contestants' struggles for escape from poverty and patriarchy, the book also emphasizes their creative strategies – linguistic and otherwise – for bettering their lives and shows how people living in a global economic periphery take part in, and sometimes feel left out of, the wider world.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:Encounters
-
Anno:2013
-
Rilegatura:Paperback / softback
-
Pagine:232 p.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it