Lascia tutto e seguimi. Tratto da una storia vera - Martina Longhin - copertina
Lascia tutto e seguimi. Tratto da una storia vera - Martina Longhin - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Lascia tutto e seguimi. Tratto da una storia vera
Attualmente non disponibile
12,75 €
-15% 15,00 €
12,75 € 15,00 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


Nel cuore di un tranquillo paesino di una provincia veneta, l'adolescenza di Marta prende una svolta oscura quando cade vittima delle arti manipolatorie di un santone carismatico. Si ritrova vittima di abusi e violenze, intrappolata in una situazione che non avrebbe mai creduto le potesse capitare. Quante volte, anche noi, abbiamo detto o pensato "Io sono una persona con la testa sulle spalle. Ho un carattere forte e a me non capiterà mai." La storia di questa giovane donna, invece, mette in discussione le nostre convinzioni sulla sicurezza e la resistenza personale, dimostrando che, nei momenti di fragilità, nessuno è davvero immune dal rischio di cadere nella rete delle sette religiose. I problemi possono essere diversi: una malattia, la perdita del lavoro o di una persona cara. Più banalmente la perdita di un amore. Ci si sente fragili, indifesi e quella guida spirituale utilizza parole giuste, parole che ci fanno stare meglio. E l'incubo inizia. Questa biografia, toccante, vera, a volte crudele, scava nei recessi più oscuri dell'animo umano e solleva importanti riflessioni sulla necessità di proteggere la nostra società da coloro che abusano del potere a spese degli indifesi. La mancanza di una legge specifica contro il plagio ha aperto la strada a individui come padre Antonio, permettendo loro di agire indisturbati, privando le persone della loro dignità, libertà e salute mentale senza timore di perseguimento legale. Una vicenda drammatica, una storia di denuncia, una verità che trasporta il lettore in un vortice di emozioni: incredulità, sgomento, orrore, odio e solidarietà per una vittima innocente.

Dettagli

171 p., Brossura
9791259704382

Valutazioni e recensioni

  • Stefania
    Coraggiosa testimonianza di una storia vera

    È la testimonianza di una storia vera, il libro racconta gli anni che Marta ha trascorso in una setta pseudo-religiosa. scenario la provincia veneta, Marta si avvicina giovanissima alla chiesa fondata da padre Antonio, dapprima con scetticismo poi, sempre più attratta dai rituali perpetrati dal santone, fino alla drastica scelta di lasciare la famiglia per vivere nella comunità. Qui Marta, così come gli altri adepti, subisce ogni forma di abuso, fisico e psicologico, vessazioni e privazioni di ogni genere camuffati da riti spirituali e penitenze per “liberarla dal male e dal demonio”. La ragazza, seppur completamente succube, annientata,indifesa e allo stremo delle forze trova il coraggio di fuggire e, dopo un difficile percorso di recupero, di denunciare. Mentre leggevo questo libro, un fatto orrendo legato al fanatismo religioso ha scosso la cronaca italiana. Assurde possessioni demoniache e rituali primordiali hanno distrutto una famiglia. La prima riflessione porta a chiedersi come sia possibile arrivare a tanto, a fidarsi ciecamente di una persona, farsi plagiare e plasmare al punto di fare e farsi del male. Ma poi comprendo che nessuno è immune dalle debolezze, è sufficiente attraversare un periodo difficile, sentirsi soli dopo la perdita di persone care o di punti fermi nella vita ed è un attimo. L’abilità di questi personaggi sta proprio nel riconoscere le debolezze delle persone, capire su quali leve fare forza, sono doppiamente infami, perché si approfittano e lucrano sul dolore. Immagino anche l’impotenza di familiari ed amici, uno dei primi intenti di queste sette è isolare la vittima, gettando maledizioni e minacce. Quanto coraggio ha dimostrato la protagonista di questo libro, soprattutto nel parlare, nel rivelare i gravi abusi subiti. È stata coraggiosa anche la scrittrice che ha saputo trasmettere una vicenda terribile senza nulla tacere, evidenziando la cruda realtà degli avvenimenti, senza lasciare spazio a lacrime o demagogie

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it