Lavoro e diritti sociali nella crisi europea. Un confronto fra costituzionalisti e giuslavoristi
Il volume nasce da una riflessione comune di giuslavoristi e costituzionalisti sulla costituzionalizzazione dei diritti sociali nell’Unione europea e sulla loro attuale sostenibilità. Con la crisi dei debiti sovrani e le contromisure adottate, l’esigibilità dei diritti sociali – per propria natura “finanziariamente condizionati” – e la loro collocazione nel quadro costituzionale multilivello sono messe in discussione. Dal punto di vista dei costituzionalisti, grande è l’incertezza sulla tenuta dei diritti e forte la necessità di ripensare il rapporto fra diritti sociali e “sostenibilità economica”, a partire da una visione solidarista e post-liberista che definisca un nuovo orizzonte comune dei popoli europei. Per i giuslavoristi, invece, il nodo cruciale sta nell’azione riequilibratrice diseguale a cui sono stati sottoposti i sistemi nazionali, in un contesto in cui il rapporto fra diritti e mercato assume caratteri controversi e sembra dover essere complessivamente ridefinito. In tale prospettiva sono gli stessi giuslavoristi a chiedersi se il bilanciamento e il principio di proporzionalità possano costituire le vie per ripensare il tradizionale paradigma garantista del diritto del lavoro. Qualunque sia la risposta regolativa, è tempo di collocare la riscrittura delle regole, dei diritti del lavoro e dei doveri di solidarietà all’interno di una teoria della giustizia sociale post-acquisitiva e post-distributiva.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows