Lavoro irregolare e omissione contributiva. Tecniche di tutela e sistema sanzionatorio - Antonio Federici - copertina
Lavoro irregolare e omissione contributiva. Tecniche di tutela e sistema sanzionatorio - Antonio Federici - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Lavoro irregolare e omissione contributiva. Tecniche di tutela e sistema sanzionatorio
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
23,80 €
-15% 28,00 €
23,80 € 28,00 € -15%
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!

Descrizione


La complessità della materia è una delle ragioni per la quale, nella previdenza sociale, non vi è quella copiosa letteratura giuridica divulgativa che normalmente, in altre branche del diritto, rappresenta un corpo di interventi tale da alimentare quel continuo dibattito nella dottrina e nella giurisprudenza da cui trae linfa l'evoluzione dello studio della materia. Eppure l'art. 117 Cost. la elegge a disciplina indipendente: nel comma 1, lett. o) per le materie di competenza dello Stato, quanto alla previdenza sociale, e nel comma 2 per le materie di competenza ripartita, quanto a previdenza complementare ed integrativa. Il piano dell'opera è strutturato in modo da analizzare: il lavoro irregolare; gli effetti dell'irregolarità sul versante contributivo; la tutela della posizione contributiva: automaticità del rapporto e delle prestazioni; la tutela della posizione contributiva nel passaggio dall'ordinamento previdenziale a quello civile; la posizione previdenziale quale fattispecie a formazione progressiva; la fattispecie a formazione progressiva e la fatti-specie a formazione istantanea; la regolarizzazione agevolata del debito contributivo; il sistema sanzionatorio; le sanzioni nel sistema civile-amministrativo; il sistema penale e le fattispecie penalmente rilevanti.

Dettagli

Libro tecnico professionale
288 p., Brossura
9788875891619
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it