Leggenda aurea. Storie dal deserto, storie malvagie, storie strane
La Legenda aurea di Iacopo da Varazze è una delle opere agiografiche più rilevanti della cultura medievale e l'immensa fortuna di cui ha goduto nel corso dei secoli deriva anche dalla sua importanza storica, antropologica, iconografica. L'edizione critica di Giovanni Paolo Maggioni si è imposta come uno degli studi più completi ed è diventata un punto di riferimento per gli studiosi. La SISMEL • Edizioni del Galluzzo intende ora mettere a disposizione il testo in italiano (con la traduzione coordinata da Francesco Stella) in formato elettronico organizzandolo in una serie di raccolte antologiche di sicuro interesse. Le leggende riguardanti i santi del deserto (visto come una sorta di spazio fuori dal tempo), circolavano nell’Europa latina soprattutto in un testo intitolato Vite Patrum (Vite dei Padri). Si è scelto qui di inserire, oltre ad altre, le vicende di Paolo, primo eremita e precursore di questo particolare tipo di santità e di Antonio abate, la cui vita, scritta da Atanasio, costituì un modello che rimase per secoli imprescindibile nella cultura europea. La parte relativa alle storie malvagie comprende leggende che riguardano i più noti e più malvagi antagonisti della cristianità, le terribili storie riguardanti, tra gli altri, Giuda, Ponzio Pilato e Nerone. Nell’ultima parte si raccolgono figure che possono sembrare a vario titolo anomale rispetto alle leggende agiografiche sentite comunemente come normali (se mai ne possono esistere). Alcune di queste storie sono state fonte di ispirazione per opere letterarie attraverso le culture e attraverso i secoli; esemplificativa in tal senso la leggenda dei sette dormienti, ripresa ai giorni nostri da Camilleri nel «Cane di Terracotta».
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows