Leopardi e il reflecting. Il motivi di un incontro culturale tra letteratura, economia e orientamenti pedagogici
Il Reflecting è una disciplina di orientamento pedagogico di aiuto alla persona, la quale, attraverso il percorso riflessivo, giunge a conoscere le sue complete facoltà, migliorando così le sue doti, facilitando nel contempo il rapporto con gli altri. L'incontro culturale tra letteratura, economia e il metodo Reflecting, rappresenta il fondamento di questo libro. Sullo sfondo appare la realtà civile italiana con le sue complesse problematiche, di cui, anche le strutture economiche sono parte integrante. Gli autori hanno saputo leggere con rigore scientifico le varie parti storiche di queste complessità, proponendo un modello di analisi innovativo. Tutto questo percorso riflessivo è sorretto dall'illuminante pensiero di Giacomo Leopardi. Grande interprete del suo tempo, il Poeta di Recanati, giunge a noi con sorprendente attualità, invitandoci a intraprendere nuove vie di rinnovamento sociale.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2008
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it