Lettere ai romani
La fede, il bene e il male che essa può fare all'uomo, i doni e le rinunce imposti dall'esperienza religiosa, il nodo inestricabile tra gli imperativi delle interiorità e la pietà dell'universo creato: sono questi i campi di battaglia sui quali si affrontano i due sacerdoti protagonisti del libro. Monsignor Serafino è stato chiamato a Roma, ha saputo stemperare quei drammatici ardori in un necessario e virtuoso scetticismo. Nel più eccentrico don Sebastiano la fede, quella fiamma che brucia e divora si scontrerà invece con la folgorazione del mondo con tutte le sue bellezze e miserie. Il loro è un dialogo epistolare, implacabile nonostante l'amicizia e che lega i due contendenti, violentissimo malgrado il rispetto che regola le parole.
Venditore:
Immagini:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it