Lettere dall'inferno. La storia di Jack lo squartatore - Gian Luca Margheriti - copertina
Lettere dall'inferno. La storia di Jack lo squartatore - Gian Luca Margheriti - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 9 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Lettere dall'inferno. La storia di Jack lo squartatore
Disponibilità immediata
11,90 €
-15% 14,00 €
11,90 € 14,00 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


Centovent'anni sono passati da quelle oscure notti londinesi, eppure Jack è più vivo che mai, nei casi di cronaca, nei delitti seriali, nella nostra immaginazione. Diventato quasi idea platonica dell'omicida feroce e seriale. È stato quello che per primo è riuscito a coinvolgere l'opinione pubblica nei suoi feroci delitti e sicuramente il primo a diventare un caso internazionale grazie al massiccio interessamento della stampa. Il primo a smuovere un'intera popolazione alla richiesta di protezione. Nelle nostre menti Jack lo Squartatore rappresenta ancora quello che lo scrittore americano Christopher-Micheal Digrazia ha definito il 'grande mistero vittoriano'. Una sorta di puzzle la cui soluzione è ormai impossibile da trovare, ma il cui premio è un piccolo tassello in più da aggiungere a quelli già presenti. Un gioco da investigatore da tavolino che ci riporta a un'altra epoca, a una Londra fumosa e oscura, agli anni dei primi passi di un altro investigatore, quello che abitava al 221 di Baker Street: Sherlock Holmes, che aveva debuttato solo un anno prima degli omicidi nel "Christmas Annual" della signora Beeton, prima di trasferirsi sulla più nota rivista "Strand".

Dettagli

27 febbraio 2014
205 p., Brossura
9788870189162

Conosci l'autore

Foto di Gian Luca Margheriti

Gian Luca Margheriti

Scrittore e fotografo, è nato a Milano nel 1976, ma ha vissuto a Bergamo per oltre trent’anni. Ha curato la rubrica “Milano segreta”, sulle pagine del «Corriere della Sera». A Bergamo ha scritto per anni su «Qui Bergamo» e ha condotto, su VideoBergamo, una trasmissione dedicata alle curiosità e ai misteri bergamaschi: «BiGini, piccole storie su Bergamo e dintorni». Con la Newton Compton ha pubblicato Milano dei Visconti e degli Sforza; 101 tesori nascosti di Milano da vedere almeno una volta nella vita; I personaggi più misteriosi della storia; 1001 cose da vedere a Milano almeno una volta nella vita; Le incredibili curiosità di Milano e, con Francesca Belotti, Milano segreta e 101 storie su Milano che non ti...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it