Lettere familiari ad Alvise Querini
Nelle 163 lettere che Francesco Lippomano scrive al genero Alvise Querini durante i due anni nei quali quest'ultimo rappresenta la Repubblica di Venezia a Parigi (1795-1797), seguiamo settimana dopo settimana, il dramma spirituale di un aristocratico veneziano che vede prima messi in dubbio, e poi distrutti, i valori e le istituzioni nei quali credeva con cieca e assoluta fede. I 1200 anni della storia repubblicana davano la certezza ai Patrizi Veneti che mai sarebbe potuta avvenire la fine della loro indipendenza e del loro prestigio. La delusione fu quindi veramente straordinaria e in queste lettere l'intero graduale processo degenerativo viene descritto con grande passione e sincerità.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it