Levinas e la curvatura dello spazio intersoggettivo
Il presente volume esplora l'originale e innovativo pensiero di Emmanuel Lévinas avendo come filo conduttore la sua "metafora della curvatura dello spazio intersoggettivo". Che cosa è reale? Che cosa è la reciprocità? A partire da questi interrogativi emergono le categorie di una grammatica dell'esperienza umana aperta all'incontro con Dio, cogliendo sullo sfondo l'evento dell'amore vero in cui ogni individuo è chiamato a divenire se stesso e realizzarsi così compiutamente. Il percorso di ricerca abbozza, infine, un tornante teologico provando a descrivere alcune provocazioni che vi giungono per il pensiero cristiano.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it