Liberi Muratori nella Milano del Novecento. La loggia «Cavalieri di Scozia» dal 1911 agli anni Sessanta - Marco Novarino - copertina
Liberi Muratori nella Milano del Novecento. La loggia «Cavalieri di Scozia» dal 1911 agli anni Sessanta - Marco Novarino - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Liberi Muratori nella Milano del Novecento. La loggia «Cavalieri di Scozia» dal 1911 agli anni Sessanta
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,75 €
-15% 15,00 €
12,75 € 15,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Benché l'obiettivo del volume sia finalizzato alla ricostruzione della vicende della loggia "Cavalieri di Scozia", la narrazione affronta un più vasto quadro di riferimento nazionale e cittadino. Lo schema adottato si può raffigurare graficamente con tre cerchi concentrici: il primo, più ampio, con la ricostruzione delle vicende nazionali tenendo conto delle dinamiche prodotte dalla "diarchia imperfetta" rappresentata dal Rito Scozzese Antico e Accettato e dal Rito Simbolico all'interno della più grande Obbedienza massonica italiana. Il secondo dedicato al contesto milanese, sotto certi aspetti unico e poco studiato, essenziale per capire il terzo e specifico cerchio della vita della "Cavalieri di Scozia".

Dettagli

22 dicembre 2017
169 p., Brossura
9788864963648

Conosci l'autore

Foto di Marco Novarino

Marco Novarino

Insegna Storia contemporanea nell’Università di Torino. Si è prevalentemente dedicato allo studio della Spagna contemporanea, del movimento libertario internazionale e dei rapporti tra massoneria e partiti politici. Recentemente ha pubblicato Compagni e liberi muratori. Socialismo e massoneria dalla nascita del Psi alla grande guerra, Rubbettino, 2015.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it