Libero arbitrio. IA. Incontro tra l'umano e l'artificiale
"Libero arbitrio. IA" è un progetto sperimentale che mette a confronto le classiche caratteristiche e peculiarità umane, illustrate attraverso note poetiche scritte di pugno dall'autore, con immagini generate con l'intelligenza artificiale seguendo le indicazioni (prompt) fornite dall'autore stesso. Può un'intelligenza artificiale non senziente, e quindi priva di sentimenti, generare immagini capaci di suscitare emozioni che si intreccino ed entrino in risonanza con le specifiche note poetiche? Forse sì, se guidata da un'intelligenza umana capace di fornire allo strumento IA le giuste indicazioni operative sui fondamenti di tali emozioni e sentimenti. L'opera termina con un'appendice contenete alcune riflessioni e informazioni, frutto dell'esperienza dell'autore, sull'intelligenza artificiale e sull'uso che se ne può fare, e se ne potrà fare in futuro, in ambito artistico e creativo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:3 giugno 2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it