I libri degli altri sono più belli
"Questo lavoro che vi presento è legato al tema della ricerca della bellezza, riguarda il dialogo tra ciò che esiste e ciò che proponiamo. Non arrendersi alla mediocrità e all’appiattimento artistico che a volte ci sovrasta è una sfida difficile. La vicenda della creatività e del disagio è un tema serio nella nostra società. Non si può stare sempre in vetrina e si corre il rischio di diventare dei manichini o peggio ancora dei fenomeni da baraccone. Siamo influenzati dalle nostre emozioni costantemente, queste ci condizionano e governano il processo creativo e relazionale. Tuttavia è vero anche il contrario perché, viviamo in una società in cui quotidianamente siamo bombardati da espressioni artistiche di dubbio valore. Il confine è labile, e per non sbagliare visto che abbiamo poco tempo prendiamo i libri degli altri perché sono più belli".
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it