Descrizione
Paolo VI è un Papa poco conosciuto. Eppure è il vero "Papa di transizione", che ha cambiato la storia della Chiesa nel suo rapporto con il mondo e la modernità. Primo pontefice ad aver preso un aereo e ad aver incontrato i popoli di tutti cinque i continenti, ha anticipato la "Chiesa in uscita" di Papa Francesco, che il 19 ottobre 2014 lo ha reso beato e che spesso a lui si ispira nel suo pontificato "dalla fine del mondo". Nei suoi viaggi in Terra Santa, India, Stati Uniti, Portogallo, Turchia, Colombia, Svizzera, Uganda, Estremo Oriente, Paolo VI ha parlato ai poveri e ai potenti, portando sempre la sua parola di pace. Questo libro ripercorre le tappe di quel cammino, raccontando, anche con l'aiuto di testimoni che lo hanno seguito, il senso di quei pellegrinaggi e il contesto internazionale nel quale la sua opera pastorale si è inserita durante gli anni sessanta del Novecento.
Dopo aver letto il libro La «Chiesa in uscita» di Paolo VI. Viaggi internazionali e diplomazia della pace del primo Papa che ha incontrato il mondo di Roberto Paglialonga ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- GenereCristianesimo
- Listino:€ 12,00
- Editore:Tau
- Data uscita:01/01/2014
- Pagine:96
- Formato:brossura
- Lingua:Italiano
- EAN:9788862443531
Parole chiave laFeltrinelli:
storia della chiesa, cattolicesimo romano, Paolo VI, chiesa cattolica romana, chiesa-storia