Descrizione
Nuovi testi di Origene: 29 Omelie inedite sui Salmi.- Origene, Omelia I sul Salmo 67; - M. Molin Pradel, Novità origeniane dalla Staatsbibliothek di Monaco di Baviera: il Cod Graec. 314; - L. Perrone, Riscoprire Origene oggi: prime impressioni sulla raccolta di omelie sui Salmi nel Cod. Monac. Graec. 314. Sezione monografica: L' Apocrifo di Giovanni e la primitiva tradizione gnostica (a cura di A. Camplani); - Presentation of the theme section (A. Camplani); - Introduzione: L'Apocrifo di Giovanni (C. Gianotto); - The Right and the Left Penis. Remarks on Textual Problems in the Apocryphon of John (U.-K. Plisch); - Le mythe gnostique de Seth et de sa race est-il conforme aux Écritures hébraïques? (B. Barc); - Dio e gli dèi: tracce di teogonia egiziana nell' Apocrifo di Giovanni? (D. Tripaldi); - La tradition johannique dans l'Apocryphe de Jean (J.-D. Dubois); - Intertextuality and Conceptual Blending in the Apocryphon of John - The Apocryphon of John and the Development of the 'Classic' Gnostic Myth (A. Logan).
Dopo aver letto il libro Adamantius. Notiziario del Gruppo italiano di ricerca su «Origene e la tradizione alessandrina». Vol. 18: L'apocrifo di Giovanni nel quadro dello gnosticismo primitivo di ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- GenereCristianesimo
- Listino:€ 50,00
- Editore:Morcelliana
- Collana:Adamantius
- Data uscita:31/12/2012
- Pagine:400
- Formato:brossura
- Lingua:Italiano
- EAN:9788837226237
Parole chiave laFeltrinelli:
storia della chiesa, chiesa antica, almanacchi, origene, annuari