Economia rock. Il mercato, la crisi, il lavoro e la disuguaglianza sociale spiegati a chi ama la musica
di Alan B. Krueger
€ 14,00
Vuoi ricevere informazioni su i tuoi prodotti preferiti?
Descrizione
"La musica è uno straordinario serbatoio di spunti e riflessioni sull'economia. L'economia, per esempio, assomiglia sempre di più al modello ""Chi vince prende tutto"", proprio come nella musica, dove il grosso del giro d'affari è catalizzato da pochissimi artisti. La maggioranza fatica a tenere il passo, mentre la condizione di chi ha fortuna e talento continua a migliorare, benché spesso non sia facile individuare la differenza fra queste due variabili, come dimostrano Bob Dylan ed Elvis Presley, rifiutati entrambi dalla Columbia Records. La tecnologia, poi, non ha fatto che accelerare le differenze. Dalle disuguaglianze sociali all'impoverimento del ceto medio, alla mancanza di prospettive per i giovani, Alan B. Krueger riflette sui grandi temi dell'economia di oggi attraverso le regole della musica pop."
Dopo aver letto il libro Economia rock. Il mercato, la crisi, il lavoro e la disuguaglianza sociale spiegati a chi ama la musica di Alan B. Krueger ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- Listino:€ 20,00
- Editore:Rizzoli
- Collana:Saggi stranieri
- Data uscita:21/05/2019
- Pagine:410
- Formato:rilegato
- Lingua:Italiano
- Traduttori:Paolo Franzoni,Rosa Prencipe
- EAN:9788817119672
Parole chiave laFeltrinelli:
sistemi e strutture economiche, industria musicale, economia, industria discografica, crisi e disastri finanziari, economia: filosofia e teoria