Un libro che va accarezzato e mai sfogliato. Un libro che bisogna gustarsi con calma alla faccia di chi - beffardo - ti ripete “io l’ho letto in una sola ora”. Bisogna lasciarsi cullare dalle parole che Baricco compone in una melodia perfetta, mai banale e maledettamente emozionante. Bisogna lasciarsi assorbire dai pori di quelle pagine che, vive, continuano a tracciare la storia di una legenda nata a bordo di una nave e vissuta sempre lì, in mare. Lasciate stare il titolo, la trama letta e (soprattutto) le immagini del film che magari avete visto prima di assaporare questo capolavoro. La vera leggenda parla soprattutto di un uomo (probabilmente il primo) che è riuscito a “disarmare l’infelicità”.
Baricco deve incidere la parola fine al termine di questo racconto per catapultarci nuovamente nella realtà. è l’unico modo per farlo. La pagina bianca successiva, invece, lascia un senso di vuoto che solo metabolizzando a pieno il senso di questo monologo si arriva a comporre. Si è colto davvero il senso se, al termine della lettura, non si è più in grado di puntare il dito affermando “ah ma io avrei agito diversamente”, “ah ma la vita è altro". Da questa lettura, a mio modesto parere, si esce solo disarmati. Si raccoglie il rispetto per le vite che non capiamo, che non ci appartengono ma che, infondo, sanno appassionarci.
€ 8,50
Descrizione
A vent'anni dalla pubblicazione di Novecento e dopo un milione di copie vendute, un'edizione speciale da collezione e da regalo. Il Virginian era un piroscafo. Negli anni tra le due guerre faceva la spola tra Europa e America, con il suo carico di miliardari, di emigranti e di gente qualsiasi. Dicono che sul Virginian si esibisse ogni sera un pianista straordinario, dalla tecnica strabiliante, capace di suonare una musica mai sentita prima, meravigliosa. Dicono che la sua storia fosse pazzesca, che fosse nato su quella nave e che da lì non fosse mai sceso. Dicono che nessuno sapesse il perché.
Video
Dopo aver letto il libro Novecento di Alessandro Baricco ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Recensioni
Totale delle Recensioni
Conosci l'autore
Biografia

Alessandro Baricco
Video
Podcast
Baricco: La conclusione della lezione e una lettura da "I barbari". | |
Baricco: Seta... illustrata | |
Baricco: La spettacolarità nel mondo dei nuovi barbari | |
Baricco: Barnum | |
Baricco: L'autenticità nel mondo dei nuovi barbari | |
Baricco: La conclusione della lezione e una lettura da "I barbari". | |
Alessandro Baricco: i barbari e la mutazione - Puntata 4 | |
Baricco: La spettacolarità nel mondo dei nuovi barbari | |
Alessandro Baricco: i barbari e la mutazione - Puntata 5 | |
Baricco: L'autenticità nel mondo dei nuovi barbari | |
Alessandro Baricco: i barbari e la mutazione Puntata 3 | |
Alessandro Baricco: i barbari e la mutazione - Puntata 4 | |
Alessandro Baricco al Salone del Libro 2015 | |
Alessandro Baricco: i barbari e la mutazione - Puntata 5 | |
Alessandro Baricco: "I barbari e la mutazione" - Puntata 1 | |
Alessandro Baricco: i barbari e la mutazione Puntata 3 | |
Alessandro Baricco: "I barbari e la mutazione" - Puntata 2 | |
Alessandro Baricco al Salone del Libro 2015 | |
Alessandro Baricco 03 | |
Alessandro Baricco: "I barbari e la mutazione" - Puntata 1 | |
Alessandro Baricco 02 | |
Alessandro Baricco: "I barbari e la mutazione" - Puntata 2 | |
Alessandro Baricco 01 | |
Alessandro Baricco 03 | |
Alessandro Baricco 02 | |
Alessandro Baricco 01 |
Dettagli
- GenereTeatro
- Listino:€ 10,00
- Editore:Feltrinelli
- Collana:I Narratori
- Data uscita:29/10/2014
- Pagine:64
- Formato:rilegato
- Lingua:Italiano
- EAN:9788807031212
Parole chiave laFeltrinelli:
Su LaEFFE

23/02/2019 | 07:00
RACCONTI DALLE CITTÀ DI MARE
Taipei, Valparaiso, Roma, Philadelphia, Montevideo, Kuala Lumpur, Portland, Atene, Toronto, Nantes, Glasgow, Budapest e Dakar: su laeffe arriva la quinta entusiasmante stagione dei Racconti dalle città di mare.Alcune delle città più importanti al mondo sono state costruite vicino al mare, diventando luoghi simbolo: porti, città commerciali o mete turistiche.Nella nuova stagione, Sophie Fouron ci accompagna in un percorso in giro per il mondo alla scoperta della loro bellezza, della loro complessità e della loro vera anima.