Donne alfa. Perché hanno più successo degli uomini, cosa le rende più forti, perché con loro finisce la solidarietà femminile
di Alison Wolf
€ 21,85
Vuoi ricevere informazioni su i tuoi prodotti preferiti?
Descrizione
Oggi, per la prima volta nella storia, decine di milioni di donne occupano posizioni di rilievo nel mondo del lavoro. Nei paesi economicamente più sviluppati, la metà dei ruoli dirigenziali e degli uffici marketing è occupata da donne. Le ragazze oggi non rappresentano solamente la metà degli studenti universitari, ma sono di gran lunga la maggioranza negli istituti più prestigiosi. In questo libro Alison Wolf ci spiega le conseguenze di questo cambiamento globale. Donne Alfa riesce a unire magistralmente dati e statistiche da tutto il mondo con approfondimenti di economia, psicologia, storia e con esempi della vita di tutti i giorni ed esamina anche cosa sta succedendo alle donne che sono rimaste indietro. Per ogni donna in carriera infatti, ce ne sono quattro che conducono una vita più tradizionale e legata a categorie e schemi del passato. I due gruppi hanno sempre meno in comune, sia a lavoro che nella loro vita privata. La famosa solidarietà femminile, un tempo così osannata, sembra essere ormai definitivamente sepolta.
Dopo aver letto il libro Donne alfa. Perché hanno più successo degli uomini, cosa le rende più forti, perché con loro finisce la solidarietà femminile di Alison Wolf ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- GenereScienze sociali
- Listino:€ 23,00
- Editore:Garzanti
- Collana:Saggi
- Data uscita:06/03/2014
- Pagine:460
- Formato:rilegato
- Lingua:Italiano
- EAN:9788811601234
Parole chiave laFeltrinelli:
sociologia del lavoro e dell'impiego, lavoro, società contemporanea, donne, studi culturali