Bel libro ambientato in un contesto recente che valuta e descrive la situazione attuale in maniera obiettiva!
Ammazziamo il gattopardo
di Alan Friedman
Descrizione
Alan Friedman fa parlare gli uomini che hanno avuto, hanno oggi e avranno domani le massime responsabilità di governo in Italia. Senza giri di parole né peli sulla lingua, con lo stile diretto che è sempre stato il segno forte del suo giornalismo, Friedman torna a raccontare la realtà italiana, ricostruendo i retroscena dei giochi di potere, i piani politici, le forzature istituzionali che hanno portato il nostro Paese a un passo dall'abisso. Il tutto con incursioni dell'autore nella sua esperienza personale di giornalista, ricca di aneddoti e incontri con gli uomini che il potere lo hanno gestito fino a oggi.
Video
Dopo aver letto il libro Ammazziamo il gattopardo di Alan Friedman ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Recensioni
Totale delle Recensioni
Dettagli
- GenerePolitica
- Editore:Rizzoli
- Collana:Saggi stranieri
- Data uscita:12/02/2014
- Pagine:300
- Formato:rilegato
- Lingua:Italiano
- EAN:9788817072168
Parole chiave laFeltrinelli:
economia politica, riforme, economia, previsioni economiche, italiaeconomia, Salone14, italiapolitica, struttura e processi politici