Antichi e moderni. Supplemento annuale di Schede umanistiche (2019). Vol. 6: Gadda e i classici latini
Gadda e i classici latini
€ 23,75
Vuoi ricevere informazioni su i tuoi prodotti preferiti?
Descrizione
Questo numero di Schede umanistiche. Antichi e moderni, grazie alla collaborazione di studiosi di diversa provenienza, propone originali letture del rapporto tra lo scrittore e alcuni dei classici più noti, come Cicerone, Catullo, Orazio, Virgilio e Cesare. A questi contributi si accompagna l'inventario dei classici latini conservati nelle biblioteche di Gadda, utile strumento di lavoro per ulteriori indagini critiche, e il Contributo alla storia romana, dalla morte di Cesare a quella di Cicerone, scritto nel 1889, da una giovanissima Adele Lehr, la madre di Gadda.
Dopo aver letto il libro Antichi e moderni. Supplemento annuale di Schede umanistiche (2019). Vol. 6: Gadda e i classici latini di ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- GenereCritica letteraria
- Listino:€ 25,00
- Editore:I Libri di Emil
- Data uscita:12/03/2020
- Pagine:128
- Formato:brossura
- Lingua:Italiano
- Curatori:Alice Borali
- EAN:9788866803287
Parole chiave laFeltrinelli:
letteratura italiana, studi generali, pubblicazioni in serie