Paasilinna ha uno stile divertente e ironico che scherza affettuosamente sui suoi connazionali finlandesi e sugli uomini in generale senza mai esagerare. Rispetto agli altri libri dello stesso autore, è ancora più divertente perché arriva a farsi gioco della religione contrapponendo l’antico paganesimo finnico alle moderne religioni monoteiste ed è elettrizzante vedere come il primo ne esca vincitore. Consigliato a chi è dotato di autoironia e si permette di scherzare su ogni argomento.
Descrizione
Rutja, figlio del dio del Tuono, è inviato dalle antiche divinità a riconvertire i finlandesi alla religione dei loro avi. Assume sembianze umane e, rifiutandosi di sfruttare media e pubblicità, sceglie la via delle guarigioni miracolose. La Finlandia è piena di matti che una volta "miracolati" diventano discepoli del culto primitivo e Rutja potrà tornare trionfante al suo olimpo. Paasilinna sa come giocare con il divertimento per lanciare i suoi strali ai codici del vivere comune: nasce così una fiaba moderna che rivela il lato grottesco della nostra normalità.
Dopo aver letto il libro Il figlio del dio del tuono di Arto Paasilinna ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Recensioni
Totale delle Recensioni
Dettagli
- Listino:€ 16,00
- Editore:Iperborea
- Data uscita:09/03/2015
- Pagine:288
- Formato:brossura
- Lingua:Italiano
- Traduttori:Ernesto Boella
- EAN:9788870910742