Descrizione
Comunione e Liberazione, Opus Dei, Legionari di Cristo, Focolari, Neocatecumenali: sono solo le sigle più note di una galassia che ha avuto una storia articolata e complessa lungo tutto il Novecento e che ha conosciuto una forte espansione sotto i pontificati di Giovanni Paolo II e di Benedetto XVI. I movimenti sono le "divisioni militanti" del nuovo cattolicesimo o la loro esuberanza dissimula la debolezza della Chiesa cattolica? Comprenderne la stona è la chiave per cogliere uno snodo dei rapporti tra chiesa, politica e società contemporanea.
Dopo aver letto il libro Breve storia dei movimenti cattolici di Massimo Faggioli ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- GenereCristianesimo
- Listino:€ 13,30
- Editore:Carocci
- Collana:Quality paperbacks
- Data uscita:15/05/2008
- Pagine:144
- Lingua:Italiano
- EAN:9788843045723
Parole chiave laFeltrinelli:
religione e politica, istituzioni e organizzazioni cristiane, Comunione e Liberazione, movimenti cattolici, studi culturali