Ritengo questo atlante una vera primizia, sia perchè esso costituisce il primo e finora l'unico atlante di cartografia storica che riguardi i Campi Flegrei, una regione che pure vanta centinaia di opere di genere scientifico, e che offre al lettore lo studio di un notevole numero di antiche mappe, carte e disegni che, nel corso dei secoli hanno rappresentato questo territorio, dalla maniera più naif, a gradi sempre maggiori di esattezza scientifica, e sia perchè, tra quelle testimonianze grafiche, vengono presentate vere chicche come quella reappresentata dalla miniatura del Bagno di Cantarello, tratta dal codice quattrocentesco di Edimburgo dell'opera di Pietro da Eboli, De Balneis Puteolanis; importante perchè diversa da quelle disegnate in altri codici, quale l'Angelico, ma soprattutto perchè raffigura in maniera stupenda tutto il golfo di Pozzuoli, con in primo piano le colonne semisommerse del "Tempio di Serapide".
Antiche iconografie e disegni topografici completano questa esposizione, pubblicata in veste grafica ed editoriale molto elegante.
Dopo aver letto il libro Campi flegrei. Atlante di cartografia storica di Alessandro Giuliani ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Recensioni
Totale delle Recensioni
Dettagli
- GenereGenerale
- Listino:€ 48,00
- Editore:Youcanprint Self-Publishing
- Data uscita:01/04/2013
- Pagine:202
- Formato:rilegato, Illustrato
- Lingua:Italiano
- EAN:9788891107268