Berselli racconta atmosfere, climi, gusti, atteggiamenti, oggetti, "pensieri e parole" dei nostri ultimi decenni; e lo fa con quella sfacciata capacità, che è la sua cifra caratteristica, di cucire insieme alto e basso, finezze analitiche e ritornelli pop, venerati maestri e giovani paninari.
Descrizione
Generazioni sono cresciute e cambiate sentendo sullo sfondo della loro vita certe canzoni, che hanno finito per depositarsi nella memoria collettiva. Il libro di Edmondo Berselli si occupa di queste canzoni nel tentativo di «far cantare» alcuni momenti della nostra storia. Da Celentano e Mina al beat dei capelloni, da Mogol e Battisti a Vasco Rossi e Baglioni, a Max Pezzali, Berselli racconta atmosfere, climi, gusti, atteggiamenti, oggetti, «pensieri e parole» dei nostri ultimi decenni; e lo fa con la sua sfacciata capacità di cucire insieme alto e basso, finezze analitiche e ritornelli pop, venerati maestri e giovani paninari. Berselli, ha scritto Riccardo Bocca sull’«Espresso», «non era un semplice appassionato di musica. Era un devoto totale degli universi pop e rock: colto e curioso, accanito sulla spinta di un amore sincero… l’intellettuale Edmondo era un musicomane insaziabile».
Dopo aver letto il libro Canzoni di Edmondo Berselli ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Recensioni
Totale delle Recensioni
Dettagli
- GenereMusica e danza
- Listino:€ 13,00
- Editore:Il Mulino
- Collana:Intersezioni
- Data uscita:22/02/2007
- Pagine:205
- Formato:Tascabile
- Lingua:Italiano
- EAN:9788815118318
Parole chiave laFeltrinelli:
musica italiana, rock e pop, musica leggera, italiasocietà, cultura popolare