Saggio di esposizione della teoria psicoanalitica
di Carl Gustav Jung
€ 13,30
Vuoi ricevere informazioni su i tuoi prodotti preferiti?
Descrizione
Nel settembre 1912 Jung tenne alla Fordham University di New York nove lezioni che esponevano i capisaldi della teoria freudiana. Lo scrupolo del conferenziere nel render conto puntualmente di concezioni non condivise non impedì al critico di manifestare il suo radicale dissenso. L'interesse assoluto di questo "Saggio di esposizione della teoria psicoanalitica" risiede proprio nella compenetrazione tra i due livelli, espositivo e critico, e nella precisazione del nuovo orientamento junghiano, già formulato in "Trasformazioni e simboli della libido", la cui composizione risale al 191011. Tra i numerosi punti di divaricazione, la definizione della libido, sessuale in Freud ed energetica in Jung, e il causalismo psicoanalitico freudiano, che Jung imputava di eccessiva rigidità. Le lezioni newyorkesi rimangono la viva testimonianza di una drammaturgia del pensiero che sta percorrendo strade mai battute prima.
Dopo aver letto il libro Saggio di esposizione della teoria psicoanalitica di Carl Gustav Jung ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- GenerePsicologia
- Listino:€ 14,00
- Editore:Bollati Boringhieri
- Collana:Universale Bollati Boringhieri-S. scient.
- Data uscita:14/02/2013
- Pagine:250
- Formato:brossura
- Lingua:
- EAN:9788833924182
Parole chiave laFeltrinelli:
avventura (bambini e ragazzi), promolevidicembre20, narrativa classica (bambini e ragazzi)