Descrizione
Terzo tomo della prima, documentatissima biografia in cui oltre alla formazione, al contesto culturale, sociale e politico, alla genesi delle opere sono analizzati e messi in una nuova luce molti episodi della vita personale, professionale e artistica del veneziano ancora poco conosciuto dimenticati. Il volume si chiude quando, a Venezia, Goldoni lascia il Teatro di Sant’Angelo per passare a quello di San Luca e, a Firenze, inizia la seconda edizione delle sue commedie o edizione Paperini (primavera del 1753).
Dopo aver letto il libro Carlo Goldoni. Biografia ragionata, Tomo III (1750-1753) di Ginette Herry ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- GenereCritica letteraria
- Listino:€ 44,00
- Editore:Marsilio
- Collana:Saggi
- Data uscita:20/01/2010
- Pagine:2
- Formato:brossura
- Lingua:Italiano
- EAN:9788831799478
Parole chiave laFeltrinelli:
biografie: artisti e personalità dello spettacolo, goldoni carlo, goldoni carlo, storia e critica: letteratura dal 1500 al 1800, letteratura, biografie: letterati