Coltivare percorsi formativi. La sfida dell'emancipazione in carcere
di Caterina Benelli
€ 16,14
Vuoi ricevere informazioni su i tuoi prodotti preferiti?
Descrizione
Un testo che intende affrontare la questione dell’emancipazione di donne e di uomini reclusi, spesso dimenticati dalla società e ancora troppo poco al centro degli interessi pedagogici. Il testo analizza il ruolo della pedagogia penitenziaria e propone una riflessione sui possibili percorsi di formazione in carcere a partire dall’educazione formale come la scuola, e non formale come laboratori e corsi di varia natura: quali teatro, scrittura auto-biografica e orticoltura come dispositivi di coltivazione di sé.
Dopo aver letto il libro Coltivare percorsi formativi. La sfida dell'emancipazione in carcere di Caterina Benelli ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- GenereDidattica
- Listino:€ 16,99
- Editore:Liguori
- Collana:Strumenti per la formazione dei formatori
- Data uscita:01/01/2012
- Pagine:208
- Formato:brossura
- Lingua:Italiano
- EAN:9788820760212