Descrizione
Quei pochi che nel campo di Varo si erano illusi che i Germani fossero ormai paghi dei colpi inferti all'armata, furono disillusi fin dalle prime ore del mattino seguente. Mentre, sotto una pioggia torrenziale, ciò che restava delle tre legioni si radunava in un'unica, informe massa umana, dai boschi circostanti tornò a levarsi il lugubre, agghiacciante canto di guerra dei barbari. Ogni balza, ogni rupe, ogni anfratto rimandava quel canto moltiplicato, e per i Romani era come se tutta la foresta, o meglio la Germania intera, urlasse contro di loro." Secolo 9 d.C. Sotto la guida del legato Quintilio Varo, l'esercito romano sta per andare incontro a una delle sue sconfitte più devastanti. Nella foresta di Teutoburgo, in Germania, tre legioni marciano verso la morte. Un massacro annunciato. Le vicende del centurione Calidio, pronto a lottare fino all'estremo pur di mettere in salvo almeno l'Aquila, l'insegna simbolo della sua legione, si intrecciano a quelle dei soldati, dei comandanti, degli uomini, donne e bambini al seguito delle colonne romane.
Dopo aver letto il libro Il centurione di Augusto di Guido Cervo ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- Editore:Piemme
- Collana:Narrativa
- Data uscita:03/03/2005
- Pagine:224
- Formato:rilegato
- Lingua:Italiano
- EAN:9788838485220