Descrizione
In questa «Lezione inaugurale al Collège de France»sintetizzò mirabilmente i principali temi della suariflessione. Lévi-Strauss definisce l’antropologia socialeun settore della scienza dei segni fondata da Saussure,sottolinea la decisiva importanza della dimensione storicae sostiene che il suo concreto lavoro antropologico si èsvolto in due direzioni: analisi delle relazioni di parentela,e studio dei miti. Nella parte conclusiva rispondea un interrogativo che investe i fondamenti stessidell’etnologia: perché dare alle società primitive, comeoggetto di studio, un valore privilegiato?
Dopo aver letto il libro Elogio dell'antropologia di Claude Lévy-Strauss ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- GenereAntropologia
- Listino:€ 9,00
- Editore:Einaudi
- Collana:Einaudi tascabili. Saggi
- Data uscita:17/11/2008
- Pagine:51
- Formato:Tascabile
- Lingua:
- Traduttori:Paolo Caruso
- EAN:9788806196707