La storia di Marco Carrera somiglia a una cartina topografica che è la somma di tutte le ere geologiche attraversate dal protagonista. Come si racconta una vita se non esplorandone i luoghi simbolici ed i periodi temporali ricostruendo una mappa di sé e del mondo vissuto?
Il tempo e' dolente perché consuma il bagaglio delle esperienze, disperde i ricordi e l'identità di chi ricorda. Il romanzo è pieno di vita e pieno di morte, e' una sciarada, somiglia a un film di Altman. Ogni capitolo è autonomo, racconta una situazione diversa in un lasso di tempo variabile. La comparsa che troviamo sullo sfondo d’un episodio diventa protagonista di quello successivo, e poi magari ritorna in un altro ancora ambientato alcuni anni prima - o dopo -. E nel nuovo incontro può essere quasi immutata oppure irriconoscibile, a seconda di come il tempo l’avrà voluta segnare. La storia potrebbe sembrare assurda o eccessiva, sul ciglio estremo della fine, ma in realtà, sono le cose che potrebbero capitare a molti, certo non con questa cadenza crudele. C’è anche molto disagio e nostalgia in questo racconto.
Eppure il libro non è amaro e neppure pessimista. E' vero che il tempo è un bastardo, ma a volte serve per far guarire il dolore. O anche solo per crescere. Soprattutto, sembra volerci dire, vale la pena di trascorrerlo almeno per vedere come va a finire la storia. Veronesi sa mostrare il lato oscuro e insieme quello utopistico della vita, di cuori sconfitti che cercano con resilienza di resistere nella battaglia.
Che quasi mai, nel bene o nel male, è il modo che avevamo immaginato. Imperdibile per la scrittura limpida e colta come una canzone di Tom Waits.
Il colibrì
di Sandro Veronesi
€ 19,00
Vuoi ricevere informazioni su i tuoi prodotti preferiti?
Descrizione
Marco Carrera, il protagonista del nuovo romanzo di Sandro Veronesi, è il colibrì. La sua è una vita di continue sospensioni ma anche di coincidenze fatali, di perdite atroci e amori assoluti. Non precipita mai fino in fondo: il suo è un movimento incessante per rimanere fermo, saldo, e quando questo non è possibile, per trovare il punto d'arresto della caduta - perché sopravvivere non significhi vivere di meno. Intorno a lui, Veronesi costruisce altri personaggi indimenticabili, che abitano un'architettura romanzesca perfetta. Un mondo intero, in un tempo liquido che si estende dai primi anni settanta fino a un cupo futuro prossimo, quando all'improvviso splenderà il frutto della resilienza di Marco Carrera: è una bambina, si chiama Miraijin, e sarà l'uomo nuovo.
Video Recensioni
Dopo aver letto il libro Il colibrì di Sandro Veronesi ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Recensioni
Totale delle Recensioni
Dettagli
- Listino:€ 20,00
- Editore:La nave di Teseo
- Collana:Oceani
- Data uscita:24/10/2019
- Pagine:368
- Formato:brossura
- Lingua:Italiano
- EAN:9788834600474
Parole chiave laFeltrinelli:
narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945), top100librifeltrinelli