Consigliato
Il contratto sociale
di Jean-Jacques Rousseau
€ 8,55
Vuoi ricevere informazioni su i tuoi prodotti preferiti?
Descrizione
L'uomo è nato libero" ma "ovunque si trova in catene" A partire da questa constatazione, nel "Contratto sociale" (1762) Rousseau raccoglie una delle sfide decisive della modernità: la ricerca di un ordine politico fondato non sulla forza ma sul diritto. La versione del contratto proposta da Rousseau crea una "comunità" in cui il diritto di cittadinanza si esprime nella facoltà di partecipare alla deliberazione pubblica sulle leggi, che incarnano la volontà generale. In questa prospettiva lo "stato civile" diventa la premessa per realizzare la "libertà morale". Questa edizione presenta una nuova traduzione, un apparato di note nel quale il testo è puntualmente commentato e un "Lessico minimo" in cui sono illustrati i concetti dell'opera.
Dopo aver letto il libro Il contratto sociale di Jean-Jacques Rousseau ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Recensioni
Totale delle Recensioni
Dettagli
- GenereFilosofia
- Listino:€ 9,00
- Editore:Rizzoli
- Collana:Bur classici
- Data uscita:25/05/2005
- Pagine:271
- Formato:Tascabile
- Lingua:Italiano
- Curatori:Roberto Gatti
- Traduttori:Roberto Gatti
- EAN:9788817002691