Patrie smarrite. Racconto di un italiano
di Corrado Stajano
€ 17,10
Vuoi ricevere informazioni su i tuoi prodotti preferiti?
Descrizione
Prosegue la pubblicazione delle opere di Corrado Stajano con un capolavoro storico, civile e letterario più che mai attuale. Patrie smarrite è una sorta di diario dei giorni trascorsi dall’autore nelle città natali dei genitori, Noto e Cremona. Questi viaggi sono l’occasione per raccontare, con la consueta forza narrativa, l’Italia di oggi e di ieri: lo sbarco degli alleati in Sicilia nel 1943, la nascita del regime fascista in una placida provincia padana, la vita e la morte del gerarca Roberto Farinacci. Il Nord e il Sud, gli italiani e la patria ideale, il disorientamento davanti a luoghi e simboli in cui, anche dopo l’incerto ritorno della democrazia, è ormai impossibile riconoscersi: tra queste pagine l’eredità della storia rivive attraverso l’incontro delle generazioni nelle piazze, sulle strade, davanti alle testimonianze dei drammi del passato, sul filo sottile di un intimo ed emozionante memoir.
Dopo aver letto il libro Patrie smarrite. Racconto di un italiano di Corrado Stajano ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- GenereCritica letteraria
- Listino:€ 18,00
- Editore:Il Saggiatore
- Collana:La piccola cultura
- Data uscita:18/01/2018
- Pagine:232
- Formato:brossura
- Lingua:Italiano
- EAN:9788842824251