Descrizione
La Camorra rappresenta oggi un grave problema sia dal puntodi vista dell’ordine e della sicurezza pubblica che da quelloeconomico-sociale. Una delle peculiarità checontraddistinguono la malavita campana è la sua tendenzialeonnipervasività, ovvero, le sue caratteristiche le consentono diessere presente ovunque vi sia utilità. Spietatezza,opportunismo e cinismo, rappresentano l’essenza criminaleriscontrabile in tutte le bande camorristiche.Molteplici sonogli interessi dell’associazione criminale.Lo studiosvolto, è stato realizzato con la volontà di ripercorrere levicende storiche della Camorra: come è organizzata, comeopera, come tende a solidificare le posizioni di prestigio, comeattua le trasformazioni necessarie alla sua evoluzione. Infine,quali sono le responsabilità da attribuire alla Camorra inmerito alla gravissima problematica relativa al ciclo dei rifiuti(stoccaggio, trasporto, smaltimento), che ha messo inginocchio un’intera regione.
Dopo aver letto il libro La criminalità organizzata in Italia e la camorra in Campania di Fabio Iadeluca ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- GenereCriminalità
- Listino:€ 20,00
- Editore:Gangemi
- Collana:Le ragioni dell'uomo
- Data uscita:16/10/2008
- Pagine:143
- Lingua:Italiano
- EAN:9788849214659