Crisi: nella discarica del capitale. La critica del valore, l'euro e l'assurdità delle politiche europee di austerità
di Norbert Trenkle, Ernst Lohoff
€ 5,60
Vuoi ricevere informazioni su i tuoi prodotti preferiti?
Descrizione
La crisi dilaga. Nei paesi dell’Eurozona, mentre il lavoro sparisce dai settori centrali della produzione a causa delle più recenti tecnologie, le ciniche politiche di austerità ricacciano la popolazione in una miseria che l’Occidente aveva ormai dimenticato. La stessa economia mondiale sembra ad un passo dal crollo. Gli osservatori economici e le teorie antagoniste si abbandonano a sogni regressivi, sperando nell’improbabile ritorno di un capitalismo “sano”. Secondo la corrente internazionale della “Critica del valore”, al contrario, le cause della crisi vanno ricercate proprio nelle gravi contraddizioni che il capitalismo celava, fin dall’inizio, nella sua stessa struttura. I testi di Lohoff e Trenkle, presentati qui per la prima volta in lingua italiana e corredati di una lunga postfazione esplicativa, rappresentano un valido approccio alla storia e ai metodi della più radicale delle teorie critiche.
Dopo aver letto il libro Crisi: nella discarica del capitale. La critica del valore, l'euro e l'assurdità delle politiche europee di austerità di Norbert Trenkle, Ernst Lohoff ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- Listino:€ 5,90
- Editore:Mimesis
- Collana:Eterotopie
- Data uscita:03/12/2014
- Pagine:60
- Lingua:Italiano
- EAN:9788857525358
Parole chiave laFeltrinelli:
economia politica, economia monetaria, euro, politica economica, crisi e disastri finanziari, europa-economia