Descrizione
L'Italia per la sua conformazione geografica è un insieme variegato di situazioni climatiche ed ambientali, che hanno contribuito fortemente allo sviluppo di una cucina fortemente legata alla tradizione e ai prodotti tipici dei vari territori. Anche le diverse vicende storiche e culturali hanno contribuito profondamente allo sviluppo di una tradizione gastronomica fondamentalmente legata alla propria storia. La Tuscia, grazie alla sua centralità geografica ha risentito delle influenze gastronomiche di tutta Italia, favorendo l'acquisizione di pietanze prelibate attraverso la lenta rielaborazione delle antiche ricette tramandate di generazione in generazione. Così riscoprire l'importanza antropologica, storica e culturale della cucina dell'alto Lazio significa riprendere un affascinante viaggio iniziato molti secoli fa.
Dopo aver letto il libro Dalla cucina etrusca alle ricette delle nonne. Il territorio della Tuscia di ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- GenereCucina generale
- Listino:€ 10,00
- Editore:Ghaleb
- Collana:Guide
- Data uscita:07/06/2015
- Pagine:93
- Formato:rilegato, Illustrato
- Lingua:Italiano
- EAN:9788898178582