Per fortuna che ci ha pensato Alessandro Barbero a raccontare un Dante Alighieri diverso da come l'abbiamo sempre immaginato.Perfettamente collocato nel suo tempo,Dante è stato un uomo medievale a tutto tondo,partecipe della vita politica e sociale della Firenze a cavallo del Duecento e del Trecento,litigiosa e civilissima,teatro della vita del Sommo Poeta,che l'amò infinitamente e per sempre cercò di tornarci dopo l'esilio.Un ritratto imprescindibile per capire chi è stato davvero l'autore di un'opera immortale come la Divina Commedia.
Dante
di Alessandro Barbero
€ 19,00
Vuoi ricevere informazioni su i tuoi prodotti preferiti?
Descrizione
Alessandro Barbero ricostruisce in quest'opera la vita di Dante, il poeta creatore di un capolavoro immortale, ma anche un uomo del suo tempo, il Medioevo, di cui queste pagine racconteranno il mondo e i valori. L'autore segue Dante nella sua adolescenza di figlio di un usuario che sogna di appartenere al mondo dei nobili e dei letterati; nei corridoi oscuri della politica, dove gli ideali si infrangono davanti alla realtà meschina degli odi di partito e della corruzione dilagante; nei vagabondaggi dell'esiliato che scopre l'incredibile varietà dell'Italia del Trecento, fra metropoli commerciali e corti cavalleresche. Di Dante, proprio per la fama che lo accompagnava già in vita, sappiamo forse più cose che di qualunque altro uomo dell'epoca: ci ha lasciato la sua testimonianza personale su cosa significava, allora, essere un teen-ager innamorato, o su cosa si provava quando si saliva a cavallo per andare in battaglia. Ma il libro affronta anche le lacrime i silenzi che rendono incerta la ricostruzione di interi periodi della sia vita, presentando gli argomenti pro e contro le diverse ipotesi, e permettendo a chi legge di farsi una propria idea, come quando il lettore di un giallo è invitato a seguire il filo degli eventi e ad arrivare per proprio conto a una conclusione.
Video Recensioni
Dopo aver letto il libro Dante di Alessandro Barbero ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Recensioni
Totale delle Recensioni
Dettagli
- Listino:€ 20,00
- Editore:Laterza
- Collana:I Robinson
- Data uscita:08/10/2020
- Pagine:361
- Formato:rilegato
- Lingua:Italiano
- EAN:9788858141649
Parole chiave laFeltrinelli:
storia e critica: poesia e poeti, Dante Alighieri, letteratura, biografie: letterati