Una interessante biografia del maestro bergamasco.
Dalle umili origini alla triste parabola discendente, il libro intreccia vita pubblica e privata di Donizetti, tracciandone un ritratto affettuoso, da estimatore, ma anche preciso, da studioso, facendo conoscere quanto sia stato difficile per il maestro giungere al successo; nonostante la sua innata predisposizione alla musica, infatti, a causa di invidie, cattiverie, contrattempi e assurde congiunture negative, Donizetti ha dovuto tribolare più volte, anche quando era già un compositore affermato, per veder riconosciute le sue indubbie qualità.
Dopo aver letto questo libro, guardo a Donizetti con l'ammirazione di sempre ma con una simpatia maggiore.
Lo stile di scrittura è scorrevole e molto piacevole. Ricchissime le appendici delle note.
Dopo aver letto il libro Donizetti. Vol. I di William Ashbrook ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Recensioni
Totale delle Recensioni
Dettagli
- GenereMusica e danza
- Listino:€ 18,50
- Editore:Edt
- Collana:Autori e opere
- Data uscita:13/03/1996
- Pagine:280
- Formato:Illustrato
- Lingua:Italiano
- Traduttori:F. Lo Presti
- EAN:9788870630411
Parole chiave laFeltrinelli:
biografia artistica, compositori italiani, donizetti gaetano, musica classica occidentale