Unico rammarico: non aver accordato fiducia alle tante recensioni negative! Tolte le scene di sesso, la trama non supera il minimo livello elaborativo e cognitivo di una mente adolescenziale. D’accordo che un romanzo, a qualsiasi genere appartenga, deve far sognare il lettore, però questo è talmente assurdo e ridicolo da rasentare l’insulsaggine ed il cliché: la protagonista è “la regina delle imbranate”, ingenua, inesperta, priva di rispetto per se stessa (visto che accetta una sorta di relazione SM suis generis degradante e squallida con un miliardario stereotipato che la presenta addirittura alla sua famiglia) e contraddittoria (prima si illude di poter cambiare il “suo” principe nero, poi scappa a gambe levate). Quanto alle scene di sesso, non le ho trovate per niente originali o scioccanti, bensì scontate e ripetitive, proprio come alcune frasi e/o dialoghi che sembrano essere stati copiati e incollati tali e quali nel corso della narrazione. Ciliegina sulla torta: stile elementare, periodi concisi, riflessione poca, superficialità tanta!
Vuoi ricevere informazioni su i tuoi prodotti preferiti?
Prenota e ritira il tuo prodotto nel Negozio più vicino
Verifica la disponibilità e ritira il tuo prodotto nel Negozio più vicino

Descrizione
Quando Anastasia Steele, graziosa e ingenua studentessa americana di 21 anni, incontra Christian Grey, giovane imprenditore miliardario, si accorge di essere attratta irresistibilmente da quest’uomo bellissimo e misterioso e di volerlo a tutti i costi. Incapace a sua volta di resisterle, anche lui deve ammettere di desiderarla, ma alle sue condizioni. Presto Anastasia scoprirà che Grey ha gusti erotici e pratiche sessuali decisamente singolari ed è un uomo tormentato dai suoi demoni e consumato dal bisogno di controllo. Nello scoprire l’animo enigmatico di Grey, Anastasia conoscerà per la prima volta i suoi più oscuri desideri.
Dopo aver letto il libro Cinquanta sfumature di grigio di E. L. James ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Recensioni
Totale delle Recensioni
ORRENDO
Scritto da Valeriail 17 luglio 2012Febbre a 39, cosa faccio? Scarico un libro per il mio e-reader. Non voglio cose complicate. Contro le mie abitudini guardo le classifiche: 50 sfumature ....primo. Vada per questo. Mi imbatto in un contratto ai limiti del ridicolo riportato identico per ben 3 volte nel testo. Mai vista una cosa del genere. Tralasciando questo particolare la narrazione si svolge tutta uguale (intendo stesse sedute erotiche) per quasi 390 pagine.Uno sfinimento. Capisco che lui ha 27 ani ma neanche Eros riuscirebbe a tanto. Ad ogni modo la febbre non è scesa e io ho buttato tempoe soldi. PS Ne ha scritti altri due: bisogna fermarla!!!!
ma le sfumature?
Scritto da massimoil 06 luglio 2012Da tempo non mi capitava di imbattermi in un romanzo definibile, senza il timore di smentita, BRUTTO! Ed eccomi qui, davanti a 50 sfumature di grigio, pennellata infantile verso il tutto, e per tutto intendo proprio l'interezza di ciò che contiene (o vorrebbe contenere)... Romanzo erotico? bhe, si ha una vaga idea di cosa signifca "erotico"??? sembra che almeno l'autrice non lo sappia! Se il massimo dell'erotismo che descrive si risolve nelle 4 maniere "poco originali" di fare sesso, sulla miseria di fantasia circa il corteggiamento, sulla rozzezza insulsa della comunione delle menti, o sulla millantata perversione all'acqua di rose, bhe siamo lontani anni luce. Romanzo d'amore? ah bhe..il peggiore degli harmony batte questo libro con uhn sonoro10 a zero secco! ma quali sentimenti?? ma dove?? Non ve n'è traccia, fidatevi. Romanzo contemporaneo? urca! Qui prprio devo prendere le distanze. non è inserendo dialoghi (noiosissimi tra l'altro) in forma di email, che si diventa autmoaticamente moderni/attuali. una scrittura che definire elementare è quasi ottimistico, scialba, ripetitiva, insulsa. Avvincente? certo, come le estrazioni del lotto di due anni fa..SCONTATO più che altro! Nella definizione dei personaggi, nella loro diversità finta,stucchevole e ovvia. Una 21 enne che chiama un 27enne "UOMO ", anche se milionario, è già ridicola e inattuale di suo...Insomma..questo libro è veramente BRUTTO, e privo anche di una sola delle 50 sfumature che vorrebbe mostrare,descrivere...non ve n'è traccia di sfumature, solo lo sporco di un ombretto da pochi soldi e di uno champagne costosissimo..BHA!
noioso, banale e scritto malissimo...un libro di cui si puo' davvero fare a meno
Scritto da silviail 19 luglio 2012 Ho comprato il libro perche mi incuriosiva data tutta la pubblicita che ha avuto...
Personalmente ho avuto difficolta ad arrivare alla fine e considerando che dovrebbe essere un libro erotico (?????) che tiene alta la tensione questo la dice lunga...
La trama e' banale al limite del penoso, i personaggi sono beceramente stereotipati, le scene di sesso (ripetute compulsivamente) riescono a risultare solo ridicole e grottesche, il tutto impreziosito da una scrittura che definire semplice o infantile e' un eufemismo...e giusto per dare il colpo di grazia al lettore le stesse frasi (stendiamo un velo pietoso sui concetti...) vengono ripetute con identiche parole n volte (stile copia e incolla)...
In sostanza direi che il libro piu' brutto e inutile che abbia letto da molto tempo a questa parte..
Cnquanta sfumature del niente
Scritto da nayadil 30 agosto 2012 "Quello che tutte le donne sognano. Ovviamente."
Se è vero, allora io sono un uomo. Questo libro non è soltanto maschilista, ma il fatto che abbia avuto tanto successo sembra dimostrare che sotto sotto i maschilisti hanno ragione. Tecnicamente, non è neanche un romanzo. In un mondo giusto e meritevole, sarebbe rimasto confinato nell'universo adolescenziale delle Fan Fiction, perchè dopotutto è lecito sognare di essere scudisciate e ammaestrate da vampiri diciassettenni, anche se hai cinquant'anni e due figli. Assolutamente lecito. E' vergognoso, invece, che tale pattume si trovi sugli scaffali delle librerie e in cima alle classifiche. A giudicare dal 90 per cento di recensioni negative lette sul web, sembra che tutte coloro che l'hanno letto siano state raggirate da una campagna stampa senza pari.
Il mio manuale di scrittura preferito si intitola "Come NON scrivere un romanzo. 101 errori da evitare" Ecco, la signora E.L. James probabilmente si è basata sullo stesso manuale per stendere la sua opera, ma deve aver accidentamente ignorato quel NON in grassetto.
La sua scrittura non è soltanto brutta. E' intollerabile. La protagonista vuole renderci partecipi del suo ritardo mentale commentando OGNI singolo evento con pensierini molesti tra virgolette, che ripetono sempre le stesse cose. Non ci sono colpi di scena, non c'è una struttura narrativa, ma solo una lunghissima, estenuante, soporifera successione di descrizioni di dialoghi, azioni ed eventi superflui. Ana (!) ci descrive TUTTO in tempo reale. TUTTO. E quel tutto ruota intorno a lui. Lui non puoi far altro che odiarlo sin dalle prime righe. Lui è ovunque. E' nella testa della protagonista e davanti ai suoi occhi. E' l'unico argomento di conversazione degli altri inutili personaggi, che sono stati creati al solo scopo di parlare di lui. Lui è il terrificante risultato di un incrocio genetico tra uno stalker, un marito pazzo e violento, un fidanzato geloso e una nonna rompi******ni che vuole ingozzarti a forza. Christian Grey è un personaggio molesto. Dopo mezza pagina dalla sua comparsa, già non ne puoi più di sentir parlare di lui. Ed è solo un personaggio di carta. Vorrei soltanto sapere quale problema mentale può farti desiderare di averne uno in carne ed ossa ad invadere ogni spazio della tua vita ed ogni tua fessura. Ciò che tutte le donne desiderano, a me sembra la materializzazione di tutto ciò contro cui le donne hanno lottato. Ma passiamo oltre.
Il contratto, che poteva essere riassunto semplicemente con "Non avrai altro Dio al di fuori di me". Lei in pratica non può controllare più alcun aspetto della sua vita e del suo corpo, ma non le piace l'idea che lui le regali dei vestiti. Di gran lunga la cosa più atroce del diventare una schiava, ovvio.
Lei entra per la prima volta nella stanza delle torture del suo bello, e la prima cosa che nota sono le colonnine di legno del letto, di buona fattura. Eh, sono cose che saltano agli occhi più di una Vergine di Norimberga, in effetti.
Lei ha ventuno anni e non sa fare nulla. Non sa camminare senza inciampare, non sa bere senza vomitare, non sa ballare, non sa usare il computer, non sa pettinarsi, non si sa vestire. A occhio e croce, sembra che mr Grey sia un laido furbone che si approfitta di un'incapace di intendere e di volere. Per fortuna lei ha almeno un superpotere: è in grado di trasformarsi nel giro di due istanti da verginella biblica a vacca da riproduzione in grado di soddisfare anche un uomo di mondo come mister Grey.
A voler elencare tutte le schifezze, le incongruenze, gli orrori di questo "romanzo", basterebbe sottolineare in rosso da pagina 1 a pagina 400. Se il libro è esilarante, il succo è comunque scandaloso. Una storia del genere può funzionare se è presentata come rapporto malato e morboso tra un dominatore e una schiava, fatto di violenza e sesso brutale e personaggi di ben altro spessore psicologico. Quello che mi disgusta è che l'autrice abbia voluto scrivere essenzialmente una storia romantica. Il risultato è questo temino erotico che sembra scritto da una dodicenne con problemi d'apprendimento, imbarazzante come leggere il diario segreto di una figlia in tempesta ormonale. Se Moccia ci ha portato i lucchetti a Ponte Milvio, se Twilight ci ha portato ragazze e ragazzine che mollano i fidanzati per trovare un Edward in carne ed ossa, Cinquanta Sfumature forse riempirà i reparti di primo soccorso con un'ondata di vittime di bondage casareccio. Stiamo a vedere e confidiamo in Darwin.
FANTASTICO !!! CONSIGLIATO
Scritto da SARAil 09 luglio 2012 Devo ammettere non conoscevo questo libro, e non ne ho sentito parlare, me lo ha consigliato una mia collega di cui ne aveva lette alcune recensioni.
Sinceramente non sapendo cosa aspettarmi, all'inizio pensavo che il libro fosse molto Spinto, Esplicito, Erotico a dismisura e a volte anche volgare, poi leggendo bene ho trovato un senso nella trama un senso che in alcuni punti mi ha quasi commossa e molto stupita, è una storia molto " romantica" e per niente banale, d'altronde chi non desidera un uomo che cambia radicalmente i suoi aspetti "oscuri" per la donna che ama.
E' la prima volta che leggo un libro che molti definiscono erotico, ma devo amettere che mi è piaciuto sopratutto per la scrittura fluida e perniente noiosa ... visto che alcuni la definiscono così....
Sicuramente non sono una esperta di questa tipologia di libri ma definirlo Brutto e noioso.... credo sia molto ingiusto.
Sono riuscita a finirlo in una notte ( problemi di insonnia non a causa del libro) e il mattino seguente sono andata a comprare il secondo ....e sono in trepida attesa del terzo.
Una noia mortale!
Scritto da kinshasail 31 luglio 2012 Ripetitvo, monotono, banale, stile elementare...chi più ne ha, più ne metta!! La copertina di un romanzone e il contenuto di un..fumetto?!?!
Aspetto positivo: dà la speranza a chiunque di poter diventare un " famoso e ricco scrittore"!!!
...il potere...deviante della pubblicità
Scritto da PiEffe57il 24 luglio 2012 ...per la prima volta (e sicuramente l'ultima) mi sono lasciato convincere
dalle recenzioni".entisiastiche" di questo libro...dico solo che ne ho letto solo le prime circa 10o pagine e poi...l'ho riposto da qualche parte...a futuro...dimenticatoio, forse lo userò per accendere il camino ques'inverno.
E' il frutto della...ignorante presunzione di potersi tutti improvvisare"scrittori...".Oggi scrivono tutti, calciatori, uomini e donne della tv e...chiunque sappia un pò usare i...mezzi per farlo e trovare una casa editrice che pubblichi...Intrigante?...Erotico?...No, solo...noioso, inverosimile più di un...fantasy, ripetitivo( uso...spropositato di...copia incolla)...NON COMPRATELO, E NATURALMENTE NON CEDETE ALLA TENTAZIONE DI:::COMPLETARE LA"TRILOGIA"...credetemi, per fortuna, c'è di molto , molto meglio...(come per esempio, naturalmente , parer mio e del tutto...opinabile quella di MILLENIUM...o del...recente Jo Nesbo o dei nostri Carofiglio, De Cataldo...)
P.S.
Proprio ieri, in tv, rai tre..."...l'amore al tempo del colera"...lo so, il paragone è improponibile però...
veramente orrendo
Scritto da lettricedilibriil 07 agosto 2012senza parole
basta con il darsi un tono!!!
Scritto da laciui81il 02 ottobre 2012Non sono d'accordo con la maggior parte dei commenti che ho letto, e volevo solo raccontare la mia esperienza....Sono una lettrice accanita, di quelle che se iniziano un libro non dormono fino a che non l'hanno finito, leggo da quando avevo 5 anni ,( il mio primo libro è stato Heidi) amo i classici ( non a caso ho fatto il liceo classico) e i romanzi d'autore . Non ho mai letto in vita mia un Harmony, ho trovato indecente (e non per i contenuti )Melissa P. , ho rifiutato di leggermi Twilight, e evito tutti i libri smielati di Moccia, ma sono curiosa, maledettamente curiosa...e tutto il clamore intorno a questo Mr. Grey...beh, mi ha incuriosita...mi son fatta prestare i libri ( non li ho comprati..), e ho cominciato con una buona dose di diffidenza a leggermi il 1°.Dopo le prime 15 pagine volevo chiudere e restituirli alla proprietaria, scritto male ( o tradotto??)con molte ripetizioni e descrizioni sciatte, ma ho resistito... e poi sono arrivata al punto in cui non riuscivo a staccare gli occhi dal libro...li ho letti tutti e 3 in 5 giorni.Si, mi sono ritrovata a vivere le emozioni di Anastasia Steele, a emozionarmi, ad arrossire...ad eccitarmi ( perche' no) e non penso che ci sia niente di male a leggere un libro leggero!!!!Diamine, ma chi non ha visto Pretty Woman, sapendo benissimo che si trattava solo di finzione, ma deliziandosi, piangendo ed emozionandosi ???Chi non ha sognato di essere Baby di incontrare Patrick Swayze, e di ballare tra le sue braccia su Dirty Dancing?Penso per tanto che per molti sia piu' importante darsi un tono che non dire esattamente cio' che hanno provato leggendo questo libro...per quel che mi riguarda mi sono sentita " leggera", un libro dove gia' sai che il lieto fine sara' assicurato, dove l'amore trionfera' e i cattivi saranno sconfitti, condito con un po' di sesso spinto ( spesso un po' ripetitivo) e scene sognanti...Da leggere con la sessa consapevolezza con cui si guarda un film romantico in Tv!!!
letto per curiosità
Scritto da ALESSANDRAil 11 luglio 2012ho letto questo libro per pura curiosità e soprattutto perchè mi è stato prestato; visto che veniva così decantato in ogni giornale femminile e non solo, ho pensato che era veramente il best seller dell'anno...beh che dire la lettura è stata ben al di sotto delle aspettative (che comunque eravano veramente poche), il finale lascia intendere che per capire queste sfumature di grigio e' necessario continuare con gli altri due volumi....penso che rimarrò nella mia ignoranza!!!!!
Intrigante
Scritto da monicail 03 luglio 2012E' la prima volta che mi trovo a leggere un romanzo erotico e devo dire che questo libro merita a mio parere di essere letto. La storia tra i protagonisti, indipendentemente dalle scene di sesso, l'ho trovata avvincente e molto intrigante. Lui è una figura molto accattivante nonostante il suo lato "perverso" e lei ingenua e maliziosa al punto giusto. Questo libro l'ho divorato ed ora sono curiosissima di leggerne il seguito...sperando che non deluda le aspettative come quais tutti i sequel!!!
un romanzo che vuole essere un romanzo
Scritto da melabaffiil 27 agosto 2012Ma perchè la gente si ostina a comprare un romanzo che vuole essere solo un romanzo pensando di acquistare un trattato di filosofia o un capolavoro classico.... Questo è un romanzo, una storia d'amore tra due giovani, bella sensuale romantica e fluida, si legge senza prendere il vocabolario e sotto l'ombrellone o in piscina che sia va benissimo. Io l'ho comprato per puro caso, non ne avevo nemmeno sentito parlare, ho cominciato a leggere ed è stato subito amore... l'ho divorato, ... romanzo erotico??"Chissenefrega" se non è sufficientemente erotico, è una bella storia d'amore e come tale va presa. Ho comprato immediatamente il secondo (..che promette benissimo, sono già a metà) e ieri mi sono assicurata il terzo!!!! Leggetelo solo se volete leggere un romanzo......
Noioso, prevedibile, scontato, banale
Scritto da Italail 27 luglio 2012 La curiosità mi ha spinto a scaricare il primo della trilogia (Grigio) e devo dire che lo trovo di una banalità sconvolgente. Il linguaggio è ripetitivo a dei livelli mostruosi per non dire delle situazioni, sono sempre le tre situazioni che si ripetono all'infinito. Non c'è niente di erotico ma proprio niente e la storia in sè è penosa, non un minimo di pathos, di suspence, di storia un minimo accattivante. La banalità è regina in questo libro. Non ho mai letto gli Harmony ma sono convinta che siano migliori......
Lo sconsiglio...... molto meglio i libri di Emily Giffin se si vuole leggere qualche cosa di leggero!!!!
NON CHIAMIAMOLA SCRITTRICE, VI PREGO!
Scritto da SOLANGEil 25 settembre 2012 C’è chi dice che dopo Shakespeare non ci sia più nessuna trama da inventare, chi invece che le trame, nella letteratura, siano sostanzialmente dieci e chi, una sola che può essere riassunta con la domanda, “chi sono io?” (si, questa l’ho presa direttamente da The Amazing Spiderman!).
In questo caso potete credere in una qualsiasi di queste affermazioni, non è importante, dal momento che E.L. James non ha inventato nessuna trama e tanto meno nessun personaggio.
Mi rifiuto, in questa speudorecensione, anche solo di abbozzare un riassunto approssimativo della storia di questa trilogia, non vi offendete, ma credo che non ce ne sia davvero bisogno. Amanti e detrattori di Twilight, chi ha letto i libri, chi ha visto o intravisto i film, ma anche solo chi ha sentito parlare del tormentato amore di Romeo e Giulietta (perdonami William) sa già, a grosse linee, cosa aspettarsi da queste pagine (non ce la faccio a chiamarli libri).
Non accuserò la James di aver abusato del fattore “sesso” per fare soldi, sarebbe troppo facile, qualcosa di già letto e sentito, inoltre, se il “sesso” fosse raccontato come si deve non ci troverei neanche nulla di male nell’approfondire il tema unendo l’utile al dilettevole.
Quello di cui accuso la James è la sua totale mancanza di talento, ma non solo. Penso che si possa scrivere un libro tecnicamente decente anche senza possederne un’ancia, il fatto è che questa autrice, oltre a non possederne l’ombra, non ha neanche minimamente idea di cosa sia la tecnica narrativa.
Dopo aver letto il suo primo libro, una domanda è nata spontaneamente: cosa ha creato questa donna per meritarsi un simile successo?
La risposta, scontata, è assolutamente niente.
Scrivere un libro è una cosa seria, faticosa, a volte deprimente e frustrante. Creare un personaggio richiede tempo, dedizione, intelligenza e fatica. Inventare una trama dove far brillare le proprie neonate creature è un’arte che bisogna studiare, scandagliare e sviscerare nel tempo.
Ma la James tutto questo lo ha facilmente aggirato, prendendo due personaggi di un’altra autrice, piazzandoli in un’altra città, sottraendo ad uno di essi il vampirismo e sostituendolo con il sadomasochismo. Tempo dell’operazione, credo, due minuti netti di attività cerebrale. Perchè è questo che ha fatto. Ha scritto una fan fiction con protagonisti Bella Swan e Edward Cullen e al momento di metterla su carta si è limitata a cambiare i nomi dei due personaggi. E la cosa è talmente lampante, che ci sono interi periodi dei loro discorsi in tutto simili a quelli di Stephenie Meyer.
Per cui, non chiamiamola scrittrice, sarebbe un’offesa nei confronti di tutti quegli autori che sboccano sangue anche solo su un periodo di poche righe, cercando e vagliando la scelta di quell’unica parola che da sola riesca a dare un senso pieno e concreto al loro pensiero.
Io adoro il web, mi piace pensare che chi ha talento e intraprendenza possa emergere attraverso questo mondo virtuale, saltando tutti quei frustranti e a volte inutili passaggi che chi vuole pubblicare un suo lavoro deve subire. Ma in questo caso mi sento di dire che questa operazione commerciale, perché di questo si tratta, ci mostra chiaramente il lato negativo di internet, perché non sempre quello che viene considerato meritevole in rete è degno di successo ed elogi e la James ne è la prova.
Inoltre, il messaggio che ci arriva tramite questo fenomeno è che, chiunque, nessuno escluso è in grado di scrivere un grande libro, primo in tutte le classifiche, rendendolo ricco e famoso.
Bhè voglio sfatare questo mito, non è così, perché di E.L. James (ma anche della Meyer), fra dieci anni non se ne ricorderà più nessuno…grazie a Dio.
Tante risate <3
Scritto da EVAil 24 settembre 2012 Gente, se vi piace ridere, e' il libro per voi.
Ma se vi aspettate di essere soddisfatti in quanto trama, scrittura, scene erotiche... e' piu' erotico il libretto del passeggino Chicco. E' una fanfiction (perche' SI, e' una fanfiction) di Twilight scritta per aumentare l'autostima della gente che legge, che dice "saprei scrivere meglio io".
Detto cio', non buttateci soldi... chiedetelo in prestito, fateci qualsiasi cosa, ma fatevi un fracco di risate: la James e' una comica e non se ne sono accorti! :D
50 sfumature di noia
Scritto da priscillamallowil 03 settembre 2012la copia (in tutto per tutto) di twilight in salsa porno. ma fosse almeno un porno eccitante e credibile. una serie di scenette che vorrebbero essere scabrose ma sono solo noiose, iper derscritte come se bastasse questo a suscitare desiderio. scadente ma con la pretesa di essere narrativa. io amo molto la letteratura erotica ma questo libro mi ha strappato solo sonore risate.
senza parole
Scritto da dile70il 22 agosto 2012non riesco a capacitarmi del successo di questo libro!!! Noioso, per niente sexy né tanto meno erotico.....lo definirei piuttosto....irritante! Lui bellissimo, sexy, ultramiliardario, simpaticissimo, potente, sessualmente poi non ne parliamo....ma dove s'è visto mai???????? Forse solo adatto ad adolescenti che hanno ancora da aprire gli occhi sul mondo e la vita reale!!!!
Inno alla banalità
Scritto da pammy61il 11 agosto 2012Mai più fidarsi delle classifiche dei libri: acquisto. questa volta, incauto e inappropriato...euro buttati, soprattutto in tempi di crisi, per acquistare parole inneggianti alla banalità più becera. Libro super super noioso!!!
è davvero brutto?
Scritto da Federicail 03 agosto 2012 io non credo, a me è piaciuto da morire, non so nulla di letteratura erotica e alla bella età di 30 anni un po di esperienza ce l'ho eppure io l'ho reputato moooolto erotico....non mi sembra per quindicenni intempesta ormonale!certo non è nulla di così sconvolgente a dispetto di come lo dipingono ma coinvolge, senza essere volgare è sexy e intrigante e Christian Gray ora è l'uomo dei miei sogni (ps sì ho letto tutti e 3 i libri e lui migliora anche).
Il primo l'ho letto in una sola notte...non riuscivo a staccarmi...
Bello Consigliato
Scritto da vanity82il 27 luglio 2012Prima di scrivere questa recensione ho letto le altre per capire un pò cosa ne pensa del libro chi lo ha letto. Comprato per curiosità e perchè ne hanno parlato tento, il primo l'ho divorato in quanto apparte la scrittura elementare e ci sta tutta, perchè secondo me se fosse stata più pesante forse sarebbe stato noioso leggerlo; la storia mi è piaciuta al di là delle scene di sesso che fanno da contorno e parla di quello il tema principale, mi è piaciuto anche perchè Ciquanta sfumature di Grigio è l'inizio della storia quindi secondo me è un colore che non dice nulla o dice poco, mi ha coinvolta in tutto cercando di capire (per la facilità stilistica che ha) quello che sarebbe successo dopo ogni capitolo che leggevo...gli dò un bell'8, abituata a Stephen King!!!!
Un romanzo per adolescenti.
Scritto da vickivaleil 22 luglio 2012Come al solito, trovo che coloro che rasentano maggiormente il ridicolo, alla fine dei conti, non siano tanto gli autori dei libri ma i giornalisti. Definire "Erotico" e aggiungere poi giudizi come: "Il romanzo che affronta con spavalderia i taboo ostentando una certa originalità" mi pare davvero ECCESSIVAMENTE IMBARAZZANTE. Personalmente trovo che la scrittrice avesse già in mente a chi rivolgersi scrivendo questo genere di romanzo. Questo è un libro che di sconcertante probabilmente porta solamente la parola "sottomissione" che viene tanto ripetuta nelle svariate critiche mondiali, per il resto, credo che riuscirebbe a mala pena a scioccare la mente della quindicenne media in piena crisi ormonale, che magari trova l'avventura della protagonista estremamente erotica perchè lontana anni luce dalle esperienze che conduce nella propria quotidianità. Bisogna considerare questo romanzo per quello che è senza dar retta alle critiche giornalistiche che pompano inutilmente il fenomeno solamente per far vendere qualche copia di più al romanzo. Ad ogni modo, se gradite davvero leggere un libro dove l'erotismo funge da contorno e dove la voglia di sottomissione della protagonista viene analizzata psicologicamente e in modo adulto, leggete il romanzo di "9 settimane e 1/2", non ve ne pentirete. Io lo trovai davvero interessante la prima volta che lo lessi.
considerazioni antropologiche PERSONALI
Scritto da hùshil 28 agosto 2012 Personalmente, trovo che il fenomeno socio-culturale rappresentato dalla diffusione pandemica di questo tomo ci suggerisce chiaramente che, allo stato attuale, la donna non è ancora pronta a sostenere dignitosamente il processo di emancipazione culturale.
A sostegno di suddetta tesi si prenda in considerazione il "caso bifidus actiregularis".
evitatelo
Scritto da marinocarla25il 14 agosto 2012 ho letto di meglio. decisamente di meglio
la pubblicità ha il suo effetto, ho perso dei soldi inutilmente
libro d'estate quello si che è un bel libro
scrittore sconosciuto ma DECISAMENTE PIù BRAVO.
CARLA MARINO
Delusione estrema!
Scritto da sandra.tugnoliil 13 agosto 2012 Di estremo questo libro mi ha dato solo una delusione!
Dialoghi monotoni, una studentessa ingenua ed inesperta, paranoica e con autostima pari a -10, che diventa ninfomane in 10 minuti... un miliardario dominatore che vuole farne la sua sottomessa.
Leggendolo mi sono venute in mente scene prese dal film "Pretty Woman", come lui al pianoforte e lei che arriva, la scena al bar dove resta abbagliato dalla sua bellezza, quando l'autista la porta a casa sua, quando vanno in elicottero a casa di lui (in Pretty Woman vanno in aereo all'opera)... l'autrice ha avuto poca fantasia e comunque poca fantasia erotica. Mi stupisce il successo che ha avuto il romanzo. Davvero un'ottima campagna di marketing...
leggetelo per quello che è!
Scritto da contadinellail 24 luglio 2012Diffidente da sempre verso le classifiche dei più venduti, l'ho comprato con l'idea di leggere un Harmony formato gigante: e così è stato, quindi nessuna delusione. NON chiamatelo romanzo erotico, per carità! E' assai melenso, e se per erotico si intende la descrizione degli atti sessuali... povera Anais! Sono d'accordo con Sheila, è un romazetto per passare il tempo, alla stregua degli Harmony che hanno il loro, a mio avviso, dignitosissimo perchè.
Lo (s)consiglio.
Scritto da Sheila_il 13 luglio 2012 E' un libro che, devo ammettere, mi è piaciuto molto. E' ricco di particolari e la storia è molto originale, e le scene di sesso sono descritte bene (i preliminari, l'amplesso, beh... Lascia alquanto a desiderare, ma tralasciamo). Ciò che rovina tutta la storia secondo me sono i personaggi ed i loro caratteri, secondo i miei gusti, e le millecinquecentocinquanta vocine nella testolina di Anastasia, che rovinano un po' il racconto. Non mi va di dargli un 8, ma se devo dargli un 7, lo faccio solo per il personaggio ed il carattere di Christian Grey, che nel successivo libro si evolve in una maniera strepitosa. Sì, ciò che si salva in tutto il romanzo è la sua figura e, in effetti, sto per iniziare a leggere l'ultimo libro solo per lui. XD
Non lo consiglio, ma neanche lo sconsiglio. E' più un libro per passare il tempo, ecco.
Perché usare i termini a sproposito?
Scritto da MissPersy79il 11 ottobre 2012 Perché definire "ROMANZO" una schifezza come questa?
Bastano le prime venti righe della prima pagina a capire di che cosa stiamo parlando.
Un monologo sui capelli che non vogliono stare in piega. Noioso e scritto coi piedi. E che dire poi dei sublimi dialoghi? E dei personaggi che non sono personaggi ma sono macchiette? Lui è bello, ricco, perfetto e misterioso, ma in fondo è anche bisognoso di amore. Lei è bella, ingenua e sarà la donna che gli salverà la vita. Qualche altro stereotipo non ce lo mettiamo, hm?
Seriamente, sono d'accordo sul fatto che non tutti i libri debbano essere impegnativi, perché in fondo la letteratura è anche svago oltre che apprendimento e arricchimento interiore, ma quello che mi fa vomitare è che tanta buona letteratura finisce in secondo piano soltanto in nome del guadagno. Mi fanno amarezza le grandi editrici, coloro che detengono la maggiore distribuzione e che potrebbero (e dovrebbero) dare il giusto spazio a ogni tipo di letteratura, che fanno queste scelte. Il messaggio per me è chiaro: non conta la sostanza, purché ci sia da far soldi.
E poi ci sono anche i lettori, certo, quelli che non saprebbero distinguere un buon libro da una deiezione stampata su carta (come in questo caso...«Un libro stupendo, scritto benissimo!» ...!!???), ma anche tutti gli altri, che sono stati infinocchiati dalla pubblicità, dai commenti sulla stampa e le cifre di vendita strombazzate ovunque.
Sconsigliato !
Scritto da Beth_il 25 settembre 2012 Ho 15 anni e questo è il peggior libro che abbia mai letto.
Soldi buttati per un libro che non li meritava PER NIENTE. Personaggi banali e stereotipati ( e tutti belli per giunta ! ) , trama quasi inesistente e modo di scrivere ORRENDO.
Ogni scena di sesso è ripetitiva..quasi sembra che l'autrice abbia fatto copia e incolla da quella precedente.
Ho fatto fatica a leggere tutto il libro e non sono riuscita a finire il secondo tanto era noioso.
Se proprio vi piace il genere erotico vi consiglio caldamente di puntare su ben altri libri.
libro assurdo
Scritto da carlotta!il 22 settembre 2012 Dopo averlo visto dappertutto e dopo aver letto recensioni contrastanti ho deciso di comprarlo !! ..... il libro piu schifoso che abbia letto ... e io ne ho letti di libri di questo genere !!! lho lasciato a meta' perche stavo per vomitare !!!
Non so cm abbia fatto ad avere successo !!! Me lo sto chiedendo in continuazione !!! SARANNO GUSTI !!!
Ragazze scusate se sono stata schietta !!!!
Anti-erotico trappolone editoriale
Scritto da marellagiovannelliil 31 agosto 2012Ho acquistato solo il primo libro della trilogia e credo di non aver mai letto niente di così brutto e noioso in vita mia. Irritante per l'ossessiva presenza di ripetizioni (vedi quelle sul labbro auto-mordicchiato e lo sguardo rivolto verso l'alto). Sciatto, scritto male, tradotto peggio. L'erotismo è un'altra cosa; la letteratura pure. Potrebbe essere ridicolo se facesse ridere ma non è neanche divertente.
tutti critici letterari
Scritto da Claudiail 29 agosto 2012Io non capisco questo atteggiamento da finti critici letterari, cosa pensavate di acquistare la Divina Commedia?un libro va preso per quello che è , io sono solo al primo della trilogia e devo dire che mi piace molto, a volte scontato ma non si propone certo come un romanzo di innovazione.i personaggi anche se banali hanno comunque delle caratteristiche interessanti.La storia è quella che piace alle donne, per alcuni aspetti e incuriosice per altri,. io apprezzo la capacità di questo libro di provocare discussione e critica.acquisterò sicuramente gli alti due volumi della trilogia.
un libro inutile
Scritto da Manuelail 27 agosto 2012Volgare, senza trama, banale e scritto male. Un libro di cui si può fare benissimo a meno. Romantico? Non ci sono sentimenti in questo pseudolibro, ma solo sesso, volgare e scontato. Non è neppure eros, no, solo sesso. Forse una buona sceneggiatura per un film di Rocco Siffredi. Pur di raggiungere le 600 pagine, la scrittrice ha ammucchiato idiozie su idiozie, banalità su banalità e scritte anche in modo pessimo. Spazzatura, confezionata da best seller, pubblicizzata come se fosse chissà che, ma rimane sempre spazzatura.
Compratelo solo se siete dei romanticoni!
Scritto da Irenuccia87il 18 luglio 2012Tanta curiosità mi ha spinto a comprare questo libro.. troppe recensioni in contrasto.. volevo farmi una mia idea.. e mi sono totalmente innamorata di Christian Grey! E' una storia che ti trascina.. ti butta giù e poi ti tira su.. nessuna volgarità a parer mio! 548 pagine di emozioni.. l'ho finito ieri e ho ordinato gli altri 2..sperando arrivino prima possibile! Acquistatelo solo se siete dei romanticoni!
rivoglio i soldi del regalo che ho fatto
Scritto da ErmannoAldo76il 10 ottobre 2012la mia ragazza me lo ha sbattuto in faccia dicendo che potevo darlo a qualche prostituta per leggerlo. Preferisce il nuovo romanzo appena edito dalla youcanprint: I Dukkha. Quello sì che è un vero romanzo e anche Ken Follett. Non gettate i soldi dalla finestra per libri solo esclusivamente commerciali come questo cinquanta sfumature di grigio o gli altri due dello stesso tipo, leggete bene le trame prima di acquistare!!!!!!!!!! Mettete quel libro nella vostra sala o biblioteca e verrete giudicati come i loro contenuti guardate che è così. Provate e vedrete.
Erotismo da quattro soldi
Scritto da ANNAil 03 settembre 2012 Rimango sempre più sconcentrata dalla lettura di libri diventati besteseller,che si dimostrano essere vera spazzatura. Forse sarà stata l'immagine di copertina a rendermi in tranello,o tutte le recensioni positive su questa storia,ma ho fatto lo stupido errore di provare a leggerlo.Immaginavo che fosse un libri scontato e banale,in cui qualche scenetta di sesso avrebbe attirato l'attenzione del pubblico,ma lo squallore non ha mai limiti...
Una ventenne col carattere di una quattordicenne insicura,i cui unici pensieri sono "oh mio dio" e "wow",una ragazza universitaria,banale,insulsa e completamente priva di personalità che...per pura coincidenza fa colpo sul miliardario,bellissimo,super sexy,affascinante che potrebbe avere tutte le donne di questo mondo ma no...via modelle,ballerine e porno star,lui è uomo così profondo da desiderare l'insulsa ragazzina di paese piuttosto che le aiutanti donne di mondo...
Se i personaggi sono già di per sè stereotipati e privi di personalità,le pagine sono un accozzaglia di luoghi comuni tirati fuori da qualche scarso libro d'amore,rifatto in maniera degradante...
La giovane ragazza si innamorarerà del riccone nel giro di 2 giorni,riccone che riuscirà a scovarla a lavoro,che pura coincidenza eh? Uomo che la salverà quando sarà ubriaca,perchè ovviamente si sa,allo scontato non c'è mai fine...e se già ci si aspetta una certa categoria di scene scontate...ne saranno più di quanto immaginate...
La povera ragazza verrà sempre salvata dal suo principe azzurro,che guarda caso sarà sempre lì ad aiutarla nei momenti di difficoltà....
Ma cosa sarà poi ad attirare tanto le lettrici di tutto il mondo?
Ovviamente,qualche sana scena di sesso,scritta in modo grossolano,con le stesse qualità di una sedicenne priva di fantasia,perchè il principe azzurro si scopre essere un dominatore scatenato...che costringerà la protagonista a farla cadere con lui in questo baratro di erotismo...a dir poco ridicolo!
Se l'inizio ispira una sorta di twilight mal copiato,con una buona aggiunta di banalità...la storia muterà da un momento all'altro,per farlo risultare piuttosto un film porno mal scritto....
Cosa ci vuole al giorno d'oggi per avere un successo?Una storia stupida,capacità di scrittura pessime,ma qualche bella scena spinta...e il successo sarà vostro ;)
Non dimentichiamo che è 'Un libro sotto l'ombrellone'
Scritto da Cymoneil 02 settembre 2012Il mio professore di filosofia dice che i libri in cima alle classifiche di vendita sono quelli che fanno più schifo. Per una volta, mi sento di non dargli completamente ragione. Questo libro, si, è vero, ha fatto nascere pareri discordanti, ma, tralasciando la pessima stampa ( che proprio non riesco a tollerare, in generale) , il linguaggio sempliciotto e la particolarità del tema principale trattato ( il sadomaso ), è un libro che mi ricorderò di aver letto. Avete capito bene! Certo, fatto in modo diverso sarebbe stato un grande libro, ma non mi sento di bocciarlo completamente..insomma, l'impasto c'era, la storia tra Christian e Ana è profonda, diversa, strana, ipnotica anche..mi ha portato a divorare il libro in un boccone! Ci ho letto un amore grande, struggente, ironico, complicato e potrei andare avanti per qualche minuto buono..e, per me che sono una romantica dentro, questo è bastato e avanzato. Insomma, bisogna anche tenere basse le aspettative, ad un certo punto; è pur sempre stato definito 'un libro sotto l'ombrellone' ! E cosa ci si può aspettare da un libro del genere? Semplice! Una lettura leggera, scorrevole, spensierata, una lettura discreta in cui, tuttavia, le persone come me, trovano sempre qualcosa da sottolineare.
indeciso
Scritto da MargueriteGautieril 30 agosto 2012 ragazzi, esattamente cosa vi aspettate da un romanzo erotico? discorsi alla Dumas? un intrigo shakespeariano? a me questo romanzo non è dispiaciuto, e lo paragono ad altra letteratura del genere. è uno svago, una lettura leggera, e premio l'audacia (moderata) dell'autrice.
ciò detto, ci sono dei difetti evidenti. principalmente, non mi piace il tentativo esasperato di mischiare narrazione erotica e romanzo rosa, come per "giustificare" con l'amore lo "scandaloso" tema sessuale.
è positivo che ci sia un intreccio oltre alla serie di intercorsi, ma rendere un dominatore sadomaso un eroe romantico mi sembra davvero irrealistico, così come spesso infastidisce l'innocenza eccessiva della ragazza, la quale sembra una suora che, contro la propria volontà, ma per la nobile ragione amorosa, accetta il ruolo che lui le impone. un romanzo bdsm molto vanilla, insomma.
forse l'autrice avrebbe dovuto osare di più - o molto di meno, ma almeno quest'estate le signore sono riuscite a fantasticare senza rimorsi di coscienza. da apprezzare.
tempo perso
Scritto da PATTYDil 27 agosto 2012 Ahimè, ho perso del tempo prezioso per leggere questo libro. Dovrebbero pagare i lettori per leggerlo!
Il mio istinto mi diceva di evitare ma essendo anch'io una scrittrice di storie erotiche mi sono applicata e ho letto la concorranza per capire cosa aveva di così trascinante per essere in cima alle classifiche.
La delusione è stata totale. Almeno 400 pagine di troppo. I personaggi sono approssimati e anche un pò irreali.
Devo ancora trovare una ventunenne che non sa il significato delle parole BDSM o simili, senza andare nel perverso o nello specifico. Neanche i film di Angelica, tipica eroina degli anni '60, erano così scontati, banali.
perversioneee umana..
Scritto da ANTONELLAil 23 agosto 2012ho letto questo libro e il mio unico parere è ke la scrittrice, volendo dare sfogo alle sue fantasie erotiche impraticabili, abbia scritto questo elementare libro...e a causa della perversione dell'uomo, dicesi la carne è debole, ha ottenuto un successo ke non si merita assolutamente.. non è un libro romantico ma un libro erotico nel senso più volgare e meschino della parola!!
letteratura erotica?
Scritto da joecadeil 04 agosto 2012Le classifiche di vendita sono da sempre un tranello per chi non ha idee chiare e si affida al pensiero degli altri (se un libro vende tanto deve essere bello per forza). A volte i fatti confermano la circostanza, altre volte la smentiscono clamorosamente come in questo caso. Purtroppo sono caduto nella trappola e mi sono lasciato convicere dalle recensioni in contrasto, dal tam tam della rete e, cosa più importante, dal fatto che la scrittrice sia una donna (da buon maschietto stereotipato ho subito pensato di studiare le mosse dell'avversario). Il libro è lungo, non appassiona mai, i dialoghi scontati, a volte grotteschi, ed i personaggi non credibili. Per fortuna la letteratura erotica è un'altra cosa e per chi, come me, volesse rifarsi dopo le faticose notti passate a cercare di finire il tomo, consiglio "Facciamo un gioco" di Carrère, un libercolo letto anni fa che in mezz'ora lascia senzazioni che le cinquanta sfumature nemmeno sfiorano.
Banale
Scritto da Antonellail 05 maggio 2016 'Cinquanta sfumature' è stato al top delle classifiche per tipo cinque/sei mesi, dopo essere uscito e questa è stata principalmente la motivazione principale che mi ha spinto a leggerlo. E non mi è piaciuto. Non ho alcun problema col genere (lo dico perché vi sono molte lettrici che, all'affermazione 'non mi è piaciuto', mi dicono che è perché 'ho dei pregiudizi contro l'erotico), davvero. Anzi, a voler essere precisa lo trovo anche parecchio 'soft', per essere un libro che pretende di parlare di una storia BDSM. Fatto sta che ho iniziato a leggere e volevo smettere già alla fine del primo capitolo. Però poi mi sono detta che andando avanti sarebbe potuto migliorare (infondo anche per Eco applico la regola delle 70 pagine, quindi..), ma nulla. Arrivati al contratto non ce l'ho più fatta, mi sono annoiata e ho smesso. Devo ammettere che la James scrive abbastanza bene, il testo è ''fluido'' nella maggior parte dei casi e i dialoghi bei strutturati, seppur internamente vuoti e a volte privi di senso e di una qualsivoglia logica.
Ma il problema principale del libro, è la banalità. Cinquanta sfumature è una storia talmente banale che basta leggere le prime cinque pagine, per capire come andrà avanti il libro. Non voglio spoilerare nulla, ma personalmente ho dedotto la maggior parte del libro dal primo incontro tra i protagonisti (che ovviamente, visto che siamo alla fiera delle banalità, sono una studentessa senza un soldo e un imprenditore bello e ricco sfondato).
C'è di meglio
Scritto da LadyAileenil 25 luglio 2013 Come ormai molti sanno, il romanzo è nato originariamente come una fanfiction di Twilight (si nota) e forse era meglio che rimanesse così perché il prodotto che ne è venuto fuori lascia a desiderare. Cominciamo dai personaggi. Anastasia manca proprio di spina dorsale e dagli atteggiamenti nella prima parte del romanzo sembra più un'adolescente (vederla continuamente persa nella bellezza di Grey è irritante), per non parlare che da ingenua e inesperta diventi improvvisamente un'abile e disinibita amante. Poco credibile davvero. Il passato di Gray è l'aspetto più intrigante ma ammetto che resto un po' perplessa anche nel suo caso. Mette subito in chiaro che lui non fa l'amore ma sesso e poi finisce per non mantenere questa linea a lungo.
Passiamo allo stile. Banale, elementare, ripetitivo, i sinonimi sono sconosciuti all'autrice e descrizioni di situazioni inutili. Le scene erotiche che dovevano essere il clou (considerato che si tratta di un romanzo erotico) sono noiose e per niente coinvolgenti. Inoltre, si parla di rapporti Dominatore/Sottomessa ma salvo per qualche scena, il tema per ora è superficiale. Allora la domanda sorge spontanea: perché questo romanzo ha scalato le classifiche? Sicuramente buon marketing e l'intramontabile stereotipo dell'uomo bello, ricco e dall'animo tormentato salvato dall'amore di una donna (meglio se ingenua ed inesperta). Non ci sarebbe niente di male, perché mi piacciono questo tipo di storie ma in questo caso è il modo in cui è stata sviluppata la storia che mi convince poco. C'è decisamente di meglio in giro.
de gustibus..
Scritto da Robertail 25 marzo 2013incuriosita dal grande successo ho provato a leggerlo.. ma solo provato.. ho saltato tra una pagina e l'altra sperando che divenisse più interessante..!!! una gran perdita di tempo.. è scritto male, non ha una trama interessante, è maschilista.. mi fermo qui.. altrimenti rischio di offendere quelle lettrici che lo hanno trovato "stupendo".. bhooo!!!! per chi nno lo ha ancora letto: ve lo sconsiglio vivamente..
il più orrendo della mia vita!
Scritto da Alessandrail 05 gennaio 2013questo è il "libro" più orrendo che mi è capitato tra le mani in tutta la mia vita!!! GUAI A PARAGONARLO AD UN HARMONY!!! Gli harmony sono di gran lunga migliori!! Scrittura elementare, in prima persona singolare, al presente....sembra essere stato scritto da uno studente delle elementari! Inoltre la protagonista è un'idiota senza amor proprio e senza carattere! Come ha fatto questo libro ad essere primo in classifica io non lo capisco.....fatto stà che se la James è una scrittrice Fabio Volo e Moccia sono Manzoni e Verga!!! BOCCIATO IN TUTTO: stile narrativo, lessico, storia banale, patetica e noiosa! Non spendete soldi inutili...fatevelo prestare se proprio volete leggerlo!
come Harmony ....
Scritto da CATERINAil 29 ottobre 2012 ricordate i romanzetti rosa di una volta? ecco, siamo più o meno a quel livello .... finora mi ero rifiutata di comprarlo; poi, dopo tre mattoni che mi avevano stremata, avevo voglia di leggere qualcosa di frivolo, leggero e non impegnativo a livello mentale: questo libro è perfetto! la trama si fonda su un concetto molto semplice: lui, bello e dannato; lei, sprovveduta, che pensa di cambiarlo. la classica crocerossina del "io ti salverò dalla tua infanzia traumatica"!
di erotico c'è ben poco: consiglio una gita a Pompei, per visionare certi affreschi romani o una sana lettura della letteratura classica giapponese
Non regalatelo.....
Scritto da ALDOil 29 ottobre 2012Alcuni giorni fa mi hanno regalato questo libro. Essendo tra i più letti e tra i primi nelle classifiche chi me l'ha regalato pensava di farmi un piacere. Ho cominciato a leggerlo. Arrivato a circa 300 pagine sono stato colto da un dubbio: continuo o smetto??? Ho deciso: smetto. Questo per dire che è un libro con nessun contenuto. Uno dei peggiori che ho letto. Anche da un punto di vista erotico dice ben poco. Se la letteratura moderna è questa sarebbe meglio non pubblicarla. Il libro non contiene assolutissimamente niente di apprezzabile nè la trama, nè la scrittura. Brutto e basta
ci ha preso proprio per pervertiti
Scritto da David76il 12 ottobre 2012OFFENSIVO CHE SIA DIVENTATA RICCA LA SCRITTRICE! NON MI è PIACIUTO PER NIENTE! QUESTO è IL SOLITO LIBRO CHE PURTROPPO TROVI OVUNQUE A DIFFERENZA DI ALTRI MOLTO MA MOLTO MA MOLTO MEGLIO CHE NON HANNO AVUTO LA FORTUNA DI ESSERE UN MONDADORI. uNA COSA....MONDADORI MI STA DELUDENDO OGNI GIORNO DI PIù!!! NON COMPRERò MAI PIù UN LIBRO COMMERCIALE E PERGIUNTA SPAZZATURA. HO ACQUISTATO IL FANTASY I DUKKHA DI UNA NUOVA SCRITTRICE CHE SA SCRIVERE HO SPESO UN PO DI PIù PER UN CONTENUTO NETTAMENTE SUPERIORE ALLA MEDIA. DELLE MIE PREVISIONI. QUESTO CINQUANTA SFUMATURE DI GRIGIO INVECE PROPRIO L'HO REGALATO VIA PERCHè NON SONO RIUSCITA A LEGGERLO....QUESTA SI è FATTA RICCA COL SESSO. FACCIAMOLO TUTTI NO? IN CHE SOCIETà VIVIAMO? QUESTO NE è L'ESEMPIO DI QUANTO STIAMO DIVENTANDO OPPORTUNISTI E VUOTI, CI LASCIAMO CORROMPERE DALLA PUBLICITà. MONDADORI è IL PEGGIORE DEGLI EDITORI NON IL MIGLIORE, HO SMESSO DI COMPRARE NELLE SUE LIBRERIE E COMPRO DA EDITORI SCONOSCIUTI MA ITALIANI CHE PROPONGONO TESTI ECCELLENTI. INVECE QUESTI DEL MONDADORI, PUBBLICANO A GRANDI QUANTITà ED I SUOI ROMANZI PER FORZA TE LI TROVI PURE AL SUPERMERCATO, PER FORZA LI COMPRI SE NON NE TROVI ALTRI!!! STATE ATTENTI ALLA QUALITà DEI CONTENUTI CASPITA!...E BADATE DI NON LASCIARVI CONQUISTARE DA LIBRI SPAZZATURA. FORS A QUALCUNO PIACE ....IO DICO ASSOLUTAMENTE NON LO COMPRATE!!!!!!! è UNO SCHIFO TOTALE!!!
CINQUANTA SFUMATURE DI GRIGIO: “Anastasia e Christian, Romeo e Giulietta di oggi”.
Scritto da FrancescoCurciil 06 ottobre 2012La trilogia “Cinquanta sfumature” scritta dall’autrice britannica E L James, ha avuto una risonanza immensa, vendendo nel giro di pochi mesi, oltre 15 milioni di copie nel mondo. L’Italia ha accolto questo romanzo in modo poco “professionale”, attaccandone i contenuti e le minuziose descrizioni dei rapporti estremamente erotici tra i due protagonisti. Intere puntate di programmi televisivi dedicate a questo romanzo, definito “scandalo” per un Paese che di scandali ne sta vivendo, specie negli ultimi anni. Situazioni politiche indescrivibili, truffe ai danni di una società fortemente contaminata dalla disoccupazione e parliamo di scandalo leggendo un libro dove anziché di amore si parla di sesso? La storia di Anastasia Steele e di Christian Grey si rivela infondo la storia moderna di Romeo e Giulietta. Rispecchia perfettamente la posizione attuale della donna che si concede troppo presto al suo uomo, che si lascia condizionare nelle scelte di vita, nell’amore. Christian Grey è l’uomo che ognuno di noi vorrebbe essere. Bello, ricco, potente. Un uomo che non sa amare, sa dominare. Dunque chi è più condizionato in questa storia, il dominatore o la sottomessa? Dopo varie introspezioni della protagonista, perfettamente descritte dalla James, ci si rende conto che la figura femminile, dopo anni di emancipazione che ci riportano indietro nel tempo, precisamente ai primi decenni del secolo passato, ha maturato comunque un senso di dignità e di sicurezza, che si evince nel finale fortemente inaspettato del romanzo. Un uomo come Christian, che si definisce “dominatore”, effettivamente si rivela una persona vulnerabile, che si rifugia nel sesso, per allontanarsi dagli orrori di un’infanzia non molto rosea. Un uomo degli anni ’40,’50, non avrebbe mai lasciato così libera la propria donna, concedendole di scappare senza opporre resistenza. E invece il protagonista di quest’opera lo fa. Perché è un dominatore solo di nome, di fatto desidera essere amato, accudito. Però non sa amare. E non perché non voglia farlo, bensì perché non sa farlo. Sa solamente “sfruttare” le doti della propria donna, senza considerarla tale. Però al contempo presta a costei tante attenzioni. Dunque potremmo dire che solo a seguito dell’incontro con questa Anastasia, comincia ad addolcirsi, revisionando il contratto che sottopone alla sua donna e concedendole esperienze che mai prima aveva vissuto con altre donne. Dunque Christian, in definitiva, sa amare le donne, ma non avendo mai avuto nella sua vita un riferimento femminile sicuro, si è lasciato trasportare da questi trattamenti spietati, maturati anche in seguito all’iniziazione prematura della figura enigmatica di Mrs Robinson. Dunque giudicare in modo così spietato e critico un romanzo che in definita offre spunti di riflessione profondi, in una società dilaniata come la nostra, è poco intelligente e soprattutto è sinonimo di un basso livello culturale. Come mai in America questo romanzo non ha destato le stesse polemiche? Chiediamocelo. E soprattutto, per chi ha definito in modo bizzarro questo romanzo, è opportuno che lo rilegga con occhio più vivo, cercando di scorgerne gli agganci a quella che è la situazione odierna, fatta di giovani che fanno fatica ad allacciare rapporti sentimentali basati sull’amore vero. Gli altri due libri, saranno sicuramente una grande scoperta, perché offriranno maggiori dettagli sulla vicenda e dunque maggiori punti di riflessione sulla condizione femminile, ma anche maschile, odierna. In conclusione mi sento di definire questo romanzo, un romanzo psicologico, che non ha nulla di leggero, almeno per chi, come me, lo giudica con estrema elasticità e modernità.
Mi prudono le mani...
Scritto da ornyxil 26 settembre 2012 680 pagine di piattume, dove non esiste una trama vera e propria, i protagonisti non fanno che andare a letto una volta sì e l’altra pure, si susseguono le stesse azioni, le stesse parole, come un disco rotto che si blocca e si sblocca solo alla fine, quando occorre comprare il secondo libro per vedere un po’ di movimento che non sia sesso…
Tutto il racconto si aggira sull’iniziazione di Anastasia al mondo del sesso e della sottomissione, sotto il controllo di Mr. Grey… un tira e molla tra i due che alla fine da noia… lei non vuole solo sesso vuole di più (sentimenti non pensate male) e non ama il giochi sadomaso (anche se è quasi una ninfomane ._.), cosa che al protagonista servono, perché è uno stile di vita, un bisogno che deve soddisfare per forza! Lui cerca di darle “di più” e scendere a compromessi e, alla fine, dopo 600 pagine, Ana “scoppia” (dopo un susseguirsi di cose lette e rilette), peccato che l’esplosione capiti alla fine del libro, perché in tutte e 680 pagine non mi ha trasmesso un gran ché… (piattume appunto)
L’unico elemento che mi è piaciuto, è la costruzione del personaggio di Mr. Grey, perché è complicato, profondo, di spessore. Non svela tutto di sé, cela qualche trauma, qualche segreto, ed è la curiosità verso questo personaggio che, secondo me, manda avanti il primo libro…
CONSIGLIO il romanzo a chi vuole leggere di scene di sesso, NON LO CONSIGLIO a chi come me vuole una trama soddisfacente e la passione inserita in una storia vera
Leggerezza
Scritto da FranciS1688il 24 settembre 2012Leggendo i vari commenti, credo che alcuni siano un po' troppo severi. E' una questione di dare alle cose il giusto valore: non è un romanzo di grandi pretese letterarie e paragonarlo ai grandi autori mi sembra innanzitutto fuori luogo. Premesso ciò, credo sia scritto in modo sicuramente elementare, a tratti davvero banale ed è questo che rende la lettura così veloce, fluida e alla portata di tutti. E' una tipica narrazione da best seller, poco introspettiva e superficiale. Tuttavia può risultare intrigante e riportare un po' di leggerezza che ogni tanto possiamo anche concederci. Del resto credo che la magia di un libro alle volte vada aldilà dell'autore per scaturire dalla mente di un lettore, il quale è libero di darci l'interpretazione che meglio crede. Non è un romanzo che mi fa riflettere, non mi lascerà quel qualcosa dentro, ma mi fa in parte tornare un po' adolescente, un po' sciocca e credo che questo ogni tanto riporti le cose nelle giusta prospettiva, per non prendersi troppo sul serio.
funziona così..
Scritto da emilia62il 23 settembre 2012La sig.ra James E.L. aveva questo sogno nel cassetto,di scrivere un romanzo, intanto poteva lasciarlo nel cassetto,perchè il suo sogno è diventato l'incubo dei lettori!!! E poi ancora una volta forti guadagni per chi non ha meriti,ma solo conoscenze giuste!!!! Ma basta deve tutto funzionare così? Mi hanno regalato i tre libri per i miei 50 anni,peccato che non li posso cambiare, non sono riuscita a finire nemmeno il primo....devo dire che l'incapacità della scrittrice mi ha strappato più di qualche risata,unica nota positiva.....che pena!!!!!!!
tanto rumore
Scritto da Soniail 20 settembre 2012Chiamarlo romanzo erotico è un po' troppo, diciamo che si spinge un po' più in la' rispetto agli Harmony, ma niente di scandaloso. Anzi una cosa scandalosa c'è...il macho mai sazio che non si addormenta dopo la "pratica"!
Meno male!
Scritto da bacio61il 16 settembre 2012Salve! Meno male! Pensavo di essere l'unica a bocciare questo "pseudo" romanzo. Definire scrittrice l'autrice è un'offesa alla letteratura non solo italiana ma...mondiale. Protagonista out, coprotagonista doppio out, ripetizioni a iosa (vedi atteggiamento dell'ingenua quando sa di aver sbagliato), scene di sesso o di "erotismo" come sono state definite non farebbero eccitare neanche una persona che si astiene da anni. Sono due i casi: chi l'ha scritto l'ha fatto per svegliare il marito che dorme da un bel po' oppure è il suo IO inconscio che scrive nella speranza di vivere qualcosa di simile. Mi auguro che incontri un secondo Gray, ma ho i miei dubbi.Non solo NON lo consiglio a nessuno, ma vi prego NON comprate ne questo né i seguenti!
mah per favore!!!
Scritto da ciccina14il 30 agosto 2012 Non capisco la gente che afferma che é un libro noioso, elementare, ripetitivo, banale, adirittura sadomaso crudele e spinto.
Ma I numeri state dando?
A molti e sopratutto a me piace per lo scritto semplice, scorrevole che ti tiene attaccato alla lettura pagina per pagina, parola per parola.
E una bella storia d'amore erotica, non ci ho trovato nulla di scandaloso.
Sembra di leggere il copione di un film, con battute e risposte.
A me é piaciuto molto, fa sognare.
É una storia che va capita. Quell'uomo con quel brutto passato dell'infanzia.
Per me é un capolavoro, spero esca il film. Poi vabbhé ognuno ha i suoi gusti. (Voi guardatevi il GF dei scemi).
A me son sempre piaciuti i libri scritti cosi come un copione film.
Non capisco perché lo definite banale, son cose che succedono veramente nella vita.
Fate una cosa, leggetevi la divina commedia che é meglio!
ma basta!
Scritto da gase33il 24 agosto 2012 scusate!!! ma se vi ha fatto tanto schifo questo libro, cosa perdete il vostro preziossimo ed intelletuale tempo, e anche la fatica di scrivere papiri di recensioni x denigrarlo...
un "NON MI E' PIACIUTO" era piu ke sufficiente!!!
dato che si tratta di gusto personale...
Romantico? Ma quando mai?
Scritto da Silvia Gloriail 22 agosto 2012 Premetto che sì, ho quasi quindici anni e forse non sono la persona adatta a giudicare un qualsiasi libro, però anche io ho la mia opinione, e dato che in Italia c'è libertà di parola, mi permetto di esporla.
So già che scriverò una tirata lunghissima e noiosissima che nessuno leggerà, ma per lo meno mi sono sfogata.
Ho letto tutta la saga, e ho qualche cosetta da dire.
Primo, questa NON è una storia da saga. E' troppo ripetitiva: incontro, sesso, altro incontro, sesso, altro incontro, sesso, imprevisto, arrabbiatura, sesso. Che si inventi qualcos'altro. Capisco che è un libro erotico, ma che scatole!
Secondo, da una scrittrice ci si aspetta una varietà linguistica superiore. Comprendo che io, come italiana, leggo una traduzione e posso capire che forse ci sono delle sfumature di significato in inglese che non vengono tradotte alla perfezione, ma non per tutto il libro. Per intenderci: ho ritrovato in ogni libro le espressioni come "mi diede un bacio casto", "lo voglio così tanto", "lo amo così tanto" almeno una cinquantina di volte. Esistono i dizionari dei sinonimi dappertutto, perciò ci si aspetta che vengano usati.
E che non si dica che lei non aveva altra scelta! Per bacio casto (inteso come contrario di bacio appassionato, suppongo) si può usare "bacio semplice", "bacio leggero", "mi sfiorò con le labbra", "le nostre labbra si incontrarono per un momento" e altre espressioni del genere. Per non parlare di "lo voglio così tanto" o "lo amo così tanto". Lo dice ogni mezzo secondo!
Terzo, finalmente ho capito che cosa intendeva Aldo Cazzullo con la scritta "linguaggio sciatto". Per quanto riguarda alcune parti del chilometrico romanzo, sembra che la scrittrice le abbia buttate giù su un programma di scrittura e poi non le abbia rilette. Per esempio quando, durante il loro primo incontro, si legge: "apro la porta e inciampo. Cado lunga distesa lungo l'ufficio. Merda!".
Non è che mettendo una parolaccia qualunque, la scrittrice ha descritto la scena. Non basta un "cazzo", un "merda", un "porca miseria" qualunque: è troppo facile.
Tornando a quell'episodio, dove si legge, per esempio, il dovuto contrasto fra l'imbranata Anastasia Steele, ospite nel quartier generale della Grey Enterprises, e le impeccabili segretarie bionde?
Le vocine interiori e le mail mi sono piaciute, perché sono divertenti e appropriate (anche se sempre un po' ripetitive) però non ho capito perché i pensieri della protagonista erano fra virgolette e la narrazione no, se poi chi parlava era sempre Anastasia.
Ho letto questa saga perché è nata come fan fiction di Twilight, e ho pensato che fosse qualcosa ispirata a quella saga meravigliosa. Forse da bambine, ma meravigliosa e scritta da dio.
Questa è una saga per adulti scritta non molto bene.
Quando ho letto l'intervista all'autrice, per poco non ho trattenuto una risata. "Volevo scrivere un libro romantico in cui i personaggi si innamorano felicemente"... Bene, E.L.James, riprovaci, la prossima volta sarai più fortunata.
Mi scuso con tutti gli animi delle fans sfegatate di questa scrittrice che ho offeso per sempre con questa recensione.
E, tra parentesi, potevate anche non leggerla.
Come era meglio che non leggevate questa saga.
Per concludere.
Sul retro del libro si legge: "quello che tutte le donne vogliono".
Certo, perché il mio primo desiderio è quello di amare per tutta la vita un uomo arrogante, sadico e maniaco del controllo che mi frusta la vagina con una cinghia di cuoio.
Oh, no. Mi dispiace.
Ciao.
Cinquanta sfumature
Scritto da rosanna.salamiil 05 dicembre 2017Ho acquistato anch'io questo libro sentendone parlare in continuazione. Devo ammettere di esserne stata rapita e di averlo letto molto velocemente e poi ... riletto. Ha una trama accattivante e i due personaggi principali sono talmente diversi tra loro tanto da dimostrare che gli opposti si attraggono. Lui affascinante giovane imprenditore miliardario, lei semplice studentessa con un lavoretto part-time. Il loro incontro dara' vita ad una relazione molto "particolare": una storia tormentata dal passato di lui e dall'ingenuita' di lei.
mah....
Scritto da pinadavino92il 03 dicembre 2017 Ho letto questo libro per semplice curiosità, e non mi sono pentita perchè quando leggo libri del genere capisco cosa NON MI PIACE.
Molto banale, e per niente erotico.. ma non condanno questo genere di libro, visto che è molto semplice da leggere, e quindi lo consiglio a chi cerca una lettura da spiaggia, e anche chi cerca qualcosa di.. divertente..
Considero questa donna comunque (la scrittrice) molto intelligente, perchè ha scritto veramente con poco (poca fantasia e poco impegno ) un libro che ha fatto un successone pazzesco perchè è quello che la gente cerca.
Piacevole
Scritto da skilly6060il 02 dicembre 2017 Romanzo erotic-rosa famoso per il personaggio di Christian Grey, ricco scapolo ambito da tutte le donne, che si innamora di una ragazza comune, Anastasia Steele. La vicenda è narrata dal punto di vista femminile quindi facilmente noi lettrici ci immedesimiamo in Anastasia e ci lasciamo coinvolgere dagli eventi che accadranno dopo il fatale incontro con il bel Christian Grey. È stato il primo romanzo appartenente a questo genere che ho letto e devo ammettere che non è male, non sarà tra i miei preferiti ma offre una lettura piacevole e interessante.
Una scoperta
Scritto da Francescail 28 novembre 2017Acquistato per caso, poco dopo la data di pubblicazione, questo libro è stata una vera scoperta. Mi è piaciuto fin da subito, non la classica storia d'amore.. ma una storia d'amore con un pò di pepe e con le rispettive controversie. La trama è scorrevole e ben oliata, ovviamente se si apprezzano libri di questo genere (non si può scrivere una recensione negativa se si ha letto questo libro più per fama, che per desiderio di leggerlo). Lo stile di E.L. James mi è piaciuto molto, questo alternare i fatti reali con righe e righe di pensieri della protagonista. La mia valutazione complessiva è che questo libro merita tantissimo, ha tanto da offrire e di sicuro non annoia. E' un libro in grado di far sognare il lettore/la lettrice e di farlo/a immedesimare in questa storia. Non bisogna fermarsi solo al pensiero maggioritario che vede questo libro come un'insieme di scene brutali di sesso e nient'altro. Ma bisogna accettare il fatto che è quello l'argomento che ha spinto Anastasia tra le braccia di Christian e imparare ad amare la loro storia.
50 sfumature di niente
Scritto da Manuelil 09 marzo 2017Un libro vuoto. Un misto tra un harmony e un romanzo erotico di basso livello, non riesco a capire come possa un libro del genere entrare tra i libri più venduti degli ultimi anni diventando un best seller. Del resto si sa che la spazzatura piace alle masse. E' stato per me uno dei classici libri che ti restano sul comodino per più di un anno perchè la voglia di leggerli si nasconde ogni volta che li vede. L'ho finito solamente per poter avere un opinione e per dare un senso ai soldi spesi. Non consigliato!
Meno peggio del previsto
Scritto da ziacaramellail 08 marzo 2017Ho letto questi libro spinta dalle critiche negative. Lo so, è un controsenso, ma volevo vedere se fosse un libro così disastroso. Al contrario è si è rivelato meglio di quanto mi aspettassi. La storia di Christian e Anastasia è a tratti inverosimile, ma scorre velocemente e in modo leggero e ci fa affezionare ai protagonisti. Insomma ti fa venir voglia di scoprire cosa accasrà ed io appunto ho letto tutta la trilogia. Ovvio, non apettatevi il romanzone d'autore, ma non apettataevi nemmeno carta straccia. Ho letto decisamente di peggio. Se partire dall'idea di leggere il capolavoro, ovvio che la vostra critica sarà negativa. Se partite con l'intenzione di leggere qualcosa di leggero e scorrevole, potrebbe essere il libro che fa per voi.
Buono
Scritto da Monicail 06 marzo 2017Quando mi hanno regalato questo libro non ero eccessivamente contenta perché pensavo fosse una "cavolata",invece mi sono dovuta ricredere...la storia parte un po' sottotono, ma piano piano cresce e ti rapisce, tanto da non riuscire più a smettere di leggere. La narrazione ti porta dentro il libro e ti identifichi con i personaggi , e così stai dalla parte ora di uno ora dell'altro...alla fine...ho letto il libro in pochissimo tempo e ho anche comprato i due sequel! Lo consiglio.
Noioso
Scritto da giannail 06 marzo 2017 Un libro senza trama, scritto in maniera veramente elementare.
Una storia banale e veramente noiosa, il tutto incentrato su stupidi stereotipi: la ragazza sempliciotta e inesperta che per caso incontra un giovane uomo d'affari miliardario, ne nasce un'attrazione.
Di qui in poi il tutto si trasforma nella fiera della banalità. Lui vuole solo sesso spinto, le propone un contratto ridicolo, lei non sa che fare ma cede alle sue avance. Lui cerca di conquistarla con cene nei migliori ristoranti, sorprese, abiti firmati.
Una contraddizione dopo l'altra con un finale altrettanto banale.
Non lo consiglio.
Deludente
Scritto da tommaso il 05 marzo 2017 Un "romanzo" deludente se romanzo si può chiamare. Un clamore ingiustificato.
La trama è talmente semplice e banale che risulta ridicola, tutto è estremamente stereotipato e forzato. La storia d'amore tra la ragazzetta inesperta e il giovane uomo d'affari ricco e senza sentimenti.
Anche le scene di sesso sono banali, con termini forzati.
Non mi è piaciuto per nulla.
Affascinante
Scritto da donatellaponassiil 05 marzo 2017 Consiglio a tutte le lettrici di lasciarsi trasportare dal fascino magnetico di Mr. Christian Gray. In questo primo libro Christian conosce la sua futura compagna Anastasia e fin dal loro primo incontro capisce che con lei sarà tutto diverso. Christian infatti ha sempre avuto con le sue compagne un rapporto signore-sottomessa mentre con Anastasia sente il bisogno per la prima volta di avere un rapporto alla pari. Durante il racconto Anastasia si troverà catapultata in un mondo fatto di lusso sfrenato e pratiche sessuali alquanto discutibili, ma presto capirà che dietro tutto questo Christian nasconde ferite assai profonde.
Esagerato chiamarlo romanzo
Scritto da sergioil 05 marzo 2017 Un libro che vorrebbe essere provocatorio ma che non è nulla.
Scrittura superficiale e banale, trama inesistente.
L'incontro fra due persone totalmente diverse, lei una ragazza normale e un po' imbranata, lui un giovane umo d'affari miliardario.
Parte un corteggiamento a suon di stereotipi, jet privato, ristoranti costosi, abiti firmati. Il tutto risulta piatto e senza suspance, senza passione. Non si può neanche definire un romanzo erotico.
Una delusione
Scritto da linda.puffetta95il 05 marzo 2017Ispirata dalla posizione in classifica di questo Bestseller, ho deciso di acquistarlo senza però leggere la trama o alcuna recensione. Avrei fatto invece meglio ad affidarmi a chi aveva già portato avanti questa lettura trovandola alquanto banale e adolescenziale. Ho trovato il tema erotico come un tentativo di acquistare lettori di ogni età, dai primi adolescenti incuriositi dal proibito, agli adulti: personalmente mi colloco a metá tra queste due categorie, non trovando l'argomento sviluppato in maniera matura e coerente. Il clichè dei clichè, partendo dalla descrizione dei personaggi, fino all'elaborazione e alla conclusione della trama. Non ho continuato la lettura degli altri due libri in seguito. A parere mio, decisamente sconsigliato.
Mi aspettavo di meglio
Scritto da Caterinail 05 marzo 2017Ho acquistato il libro inconsapevole della trama. Sinceramente, data l'elevata visibilità e pubblicità data a questo romanzo, mi aspettavo qualcosa di meglio. Nulla togliere al libro in se, perché comunque è una storia interessante, con una storia evolutiva. Ma da donna, inizialmente mi sono sentita "sminuita" ad un oggetto sessuale. Ma ho cercato di non prenderla sul personale ma più alla leggera. Nel complesso non lo reputo comunque un libro orribile, ma leggibile. Del resto, sono gusti personali e totalmente soggettivi. Concludo nel dire che l'ultimo libro lo reputo più interessante, sia come trama che come libro in se.
A me piace molto!
Scritto da MariaePeppeil 04 marzo 2017 Sinceramente, e lo dico per davvero, non capisco tutte le critiche negative rivolge a questi libri.
Le persone lo comprano, leggono il primo, leggono il secondo, leggono il terzo, guardano i film e poi? criticano.
Personalmente, se un libro non mi piace me ne accorgo già dal primo capitolo, reputo quindi inutile andare avanti.
Mi domando: ma perchè tutte le persone che lo criticano, alla fine, conoscono ogni singola parola di ciò che è stato scritto?
A me questa storia piace, e non perchè racconta di storie erotiche ( di quelle potrei citare tantissimi altri titoli molto, ma molto, più spinti e privi di reale filo logico) , ma perchè narra di una storia particolare, originale, fuori dagli schemi!
imprevedibile
Scritto da martinail 03 marzo 2017 Il libro si presenta molto bene nel suo aspetto estetico la copertina a parer mio crea curiosità e aspettativa.
La storia è abbastanza carina e piacevole, in fondo chi non vorrebbe un Christian Grey tutto per se?
Tuttavia mi sento di scrivere una recensione negativa per quanto riguarda lo stile della scrittura; il libro è molto scorrevole ma nonostante questo risulta ripetitiva nelle sue parole e alcune volte la protagonista risulta noiosa e troppo impacciata.
Nel complesso è un libro che consiglio perché leggero e facile da leggere.
Delusione
Scritto da Sarahil 03 marzo 2017 Ho letto questo romanzo per curiosità e ne sono rimasta delusa.
Non vi è un approfondimento psicologico adeguato dei personaggi, che sono soltanto abbozzati; lo stile è piatto, le descrizioni ripetitive; è grondante di stereotipi.
Ma la cosa peggiore è che la sua lettura non mi ha lasciato nulla emotivamente parlando e la lettura non mi ha entusiasmata.
Ne consiglio la lettura a chi ha intenzione di farsi un’idea propria del romanzo.
MEDIOCRE
Scritto da Jessicail 02 marzo 2017 Cosa posso dire!? Sono una lettrice accanita soprattutto di libri thriller, gialli ed autobiografici.
Ma in mancanza di titoli nuovi da leggere mi reco allo scaffale per trovare qualcosa di nascosto comprato e mai letto. E più di un anno fa ho trovato questo libro comprato da mio fratello durante un viaggio in autogrill.
L'ho letto solo perchè ero in astinenza da libri e alla fine (si me ne vergogno) e ho dovuto leggere anche gli altri due perchè una volta iniziato non ho potuto smettere.
Tralasciando i contenuti parecchio osè e a dir poco pornografici, è la trama ad intrigare, la storia di questi due personaggi e le loro due diverse personalità che si intrecciano.
Di certo non è un libro da oscar e soprattutto non è uno di quei libri che si possono vendere a prezzi elevati dato che vale davvero poco ma non è comunque così pessimo come si possa pensare.
Certo, i contenuti stravaganti legati alle passioni del signor Grey ci sono ma alla fine, ve lo assicuro, non sono poi niente di così particolare o scandaloso e soprattutto non dovrebbe essere il vero motivo per cui si legge questo libro.
Andiamo oltre la tipica bigotteria italiana
Scritto da pamelail 01 marzo 2017Allora, partendo dal fatto che ho letto davvero davvero molte recensioni prima di leggere questo libro, e i suoi seguiti, e che io stessa ci ho messo tanto a convincermi a provarci, dico una cosa: mi è piaciuto. Partiamo dal fatto che tutte/i coloro che non lasciano neanche una stellina per nulla, né stile né aspetto estetico, mi paiono false/i. Allora, può non esservi piaciuta la trama, alzo le mani, ma non possiamo dire che sia un libro scritto male o che la copertina faccia schifo. Ma oltre questo: cosa non piace della trama? Le scene forti? Il continuo richiamo al sesso? O il fatto che si tratti di rapporti fuori dai canoni tradizionali. Insomma, prima di tutto è un romanzo erotico quindi non potete aspettarvi non si parli di sesso, ma, oltre a questo, se è la "violenza" a urtare allora stiamo entrando proprio nella bigotteria perchè le abitudini ognuno sotto le lenzuola non vanno criticate. C'è a chi piace travestirsi, a chi essere presi a parole, a chi dominare e a chi provare dolore. In un mondo libero e nel 21esimo secolo mi aspetto che ognuno possa muoversi come vuole a letto (col consenso del partner ovviamente). La storia d'amore inoltre è molto bella, quindi alla storia do i pieni voti.
il primo capitolo
Scritto da marcosocil 01 marzo 2017devo ammetterlo ho provato sulla scia dei film a regalare questo libro alla mia ragazza e lo ha apprezzato molto, ha preferito più il libro che il film per cui a chiunque volesse approfondire le tematiche sopratutto psicologiche della protagonista è caldamente invitato a comprare il libro più che guardare il film. la trama comunque si accomuna a quella del film ma è decisamente più approfondita. lo stile di scrittura però deve piacere perchè varia da altre letture comuni e si accosta piuttosto a quelle dello stesso genere.
50 sfumature di tristezza
Scritto da Alessiail 01 marzo 2017 Non si giudica mai un libro dalla copertina. In effetti alcune volte è così, come in questo caso.
Non mi è per nulla piaciuto il libro. La scrittura molto banale dell'autrice, la trama abbastanza ovvia e le frasi fatte (oltre al fatto che come genere di racconto, che mette in risalto la debolezza della donna nei confronti di uno pseudo maschio alfa con effettivi problemi di affettività ed anaffettivitá risalenti al rapporto con la madre, sia non da elogiare ma da compatire e comprendere e sopratutto non da osannare).
Ovviamente è un mio parere ma ho letto libri molto più intriganti senza esser eccessivamente espliciti con i mezzi e le parole.
Romanzo erotico?
Scritto da Francescail 01 marzo 2017"50 sfumature di grigio" è il primo libro della trilogia di E.L. James, uno dei maggiori successi editoriali degli ultimi anni. A primo acchito, verrebbe da chiedersi: "Perchè?". La storia raccontata non gode di originalità: una giovane e insicura ragazza fa innamorare il bellissimo miliardario. C'è un però: lui nasconde un piccola segreto, una perversione in cui intende coinvolgere la giovane. Infine, l'amore si rivela. Se E.L. James avesse saputo, in maniera sapiente e originale, mescolare questi elementi a sua disposizione, il romanzo avrebbe potuto avere un altro livello; invece, la qualità della storia è molto bassa e non concorre a risollevarne le sorti neppure lo stile dell'autrice, piano e limpido ma fino alla banalità. Quanto all'aspetto erotico di questo romanzo, poco se ne spiega il successo: molte delle pratiche descritte sembrano una fantasia repressa, ben lontane dall'erotismo e dal sadismo del marchese De Sade. Di sicuro, si poteva far di meglio.
Grasse risate
Scritto da Giuliail 28 novembre 2016Il libro, se così si puo chiamare, è estremamente comico e per niente sexy, la situazione è talmente ignorante e esagerata che risulta estremamente divertente. Non compratelo comunque.
Il fuoco di Ana
Scritto da Vincenzoil 27 novembre 2016 Questo romanzo ci porta in un mondo che definiremo in società, sconvolgente e da rifiutare, ma che in verità ci attira perché entriamo nella sfera del proibito e quindi del desiderio e del fascino.
È una storia che ci sfida a superare i nostri limiti per amore.
Ana per la prima volta grazie a Christian esplora se stessa e conosce un lato di se che ignorava. Lei non è solamente una studentessa di letteratura classica fragile e imbranata, ma ha anche un lato forte ed il fuoco dentro. Proprio quest'ultimo e quello che decide di donare solamente a Christian, ragazzo con dei tormenti interiori che ha bisogno di essere aiutato.
Solamente l'amore di Ana sembra per la prima volta dargli un pò di pace.
Cinquanta sfumature di quotidianità
Scritto da ALICEil 27 novembre 2016 Inizialmente si è un po' titubanti, ma quando lo acquisti ti conquista. Cinquanta sfumature di "Quotidianità": ti prende, ti fa suo, non riesci più a staccartene. Finisci un capitolo e passi subito all'altro e il tempo smette di scorrere. Un uomo e una donna, l'uno con l'altro, amandosi pur tenendolo nascosto. Non si smetterebbe mai di leggerlo. Stimola le nostre fantasie e trova quella piccola parte di noi nascosta, la fa emergere.
Scrittura perfetta, ortografia impeccabile. Chiunque volesse scoprire una nuova parte di se stesso, dovrebbe leggere questo libro e i suoi sequel.
Molto bello
Scritto da bm101stil 24 novembre 2016Non ho saputo resistere alla curiosità e ho letto anche io questo romanzo tanto discusso. Ne avevo molto sentito parlare dalle amiche e avevo letto molte recensioni su internet quindi sapevo più o meno cosa mi stava aspettando. Ho scoperto però che oltre alle tante scene di sesso estremo tanto decantate e discusse c’è anche una profonda storia d’amore tra i due protagonisti e un’importante processo di crescita psicologica di Christian che grazie all’amore per Anastasia riesce a superare i suoi problemi personali dovuti alla sua infanzia ed adolescenza. Sono rimasta soddisfatta dal libro.
bel libro
Scritto da glorylove.95il 23 novembre 2016Secondo me è un libro bellissimo! Aldilà dell'erotismo (che a parer mio è descritto in modo molto dettagliato e con un linguaggio semplice, molto accattivante e comprensibile, che ti coinvolge fin dalla prima riga), è un libro che ti sa prendere e riprendere ad ogni punto. A chi sostiene (non voglio assolutamente accusare nessuno, ad ognuno le sue idee naturalmente...e non voglio accusare nessuno qui tra le recensioni ovviamente...lo dico in generale) che è solo una storia di sesso dico di leggerselo bene perché non hanno capito. L'erotico c'è, ma questa è storia e che racconta come due persone, la timida e forte Anastasia e il misterioso quanto accattivante Christian, tanto diverse tra loro, addirittura opposti per certi versi, riescano a trovarsi, a piacersi, a innamorarsi. Come questi due personaggi riescano attraverso tutto quello che affronteranno, a livello emotivo e fisico, riescano a influenzarsi a vicenda, tanto da cambiare e diventare indispensabili l'uno per l'altra. Io ho visto questo in questa magnifica trilogia e ve la consiglio vivamente.
best seller?
Scritto da Idail 22 novembre 2016 Come giudicare questo libro, tanto amato quanto odiato da milioni di persone?
Premetto che non amo leggere trilogie, ma nel caso di Cinquanta Sfumature di Grigio credo fosse inevitabile leggerlo. Mi ha incuriosito il fatto che se ne parlasse tanto e che fosse diventato un Best Seller. Ma poi come è possibile definire questi tre volumi un best seller?!
E’ un libro scorrevole, pieno di frasi semplici, comuni; e dalla storia davvero poco realistica.
L'autrice E.L James, al suo primo romanzo, ha saputo creare una lettura erotica, che è diventata un ‘cult’ fra le donne di tutte le età, ma che ha saputo attirare anche i giovani verso la lettura, anche grazie all’uso di un linguaggio al passo con i tempi, con la quotidianità e la tecnologia.
Consigliato a chi ama i romanzi rosa e le storie d’amore.
lo adoro
Scritto da allisonil 22 novembre 2016una storia d amore un pò particolare ,diversa dal solito ma che fa sognare,ho letto molte critiche negative dopo l uscita,ma al contrario a me e piaciuta davvero tanto da acquistare anche il seguito e il dvd,ora aspetto solo la nuova uscita al cinema ,in attesa me lo rileggero di nuovo.molti lo vedono solo come il libro in stile erotico,ma bisogna vedere al di fuori del lato erotico,c è anche una bella storia d amore nata in modo anomalo ma che ben presto si trasformera in un amore.
Orribile!
Scritto da Sarail 22 novembre 2016Ho iniziato a leggere questo libro travolta dall'onda del film e della tanta pubblicità! Che dire...orribile! Per la trama, per come è scritto, per ciò che racconta! La storia è assurda e penalizzante verso il genere femminile in generale, le "scene" di sesso non sono per niente coinvolgenti, le parole usate sono sempre le stesse. Trama insipida: la ragazzetta ingenua che fa cadere ai suoi piedi il ricchissimo, bellissimo, intelligentissimo, Christian Grey, che fino ad allora mai aveva amato, ma ora si innamora proprio di lei! Storia già letta e riletta in tutte le salse, brodo allungato con altri 2 libri!
Inaspettato
Scritto da Maria Graziail 22 novembre 2016 Un libro che inizialmente ti lascia interdetto e che ti porta in un mondo a molti sconosciuto. Man mano che si leggono i primi capitoli, ci si appassiona alla storia e ai personaggi. Anastasia, una ragazza comune, che studia e lavora nella stesso tempo.
Lui bello e milionario, dai molti lati oscuri, ma a volte anche dolce e romantico.
erotico.
Scritto da valeria80bil 22 novembre 2016 Libro scritto in un linguaggio facile e che scorre molto bene.
Consigliato però solo ed esclusivamente a chi la sera prima di addormentarsi vuol risvegliare il proprio desiderio sessuale. Sono arrivata alla fine del libro quasi disgustata, esausta di tutto quel sesso che si discosta dalla normale e quotidiana realtà tant'è vero che non ho continuato a leggere glia altri due. Nel complesso piacevole esperienza ma una fine a se stessa....
Ridicolo
Scritto da multivanluglio2010il 19 maggio 2016Perché quando ci propinano degli eventi editoriali costruiti ad arte per fare cassa, noi italiani ci caschiamo con tutte le scarpe applaudendo a chi ci sta sfruttando? Non possiamo pensare con la nostra testa? Questo pseudo romanzo è stato lanciato in grande stile in tutto il mondo e addirittura trasposto in un film al solo scopo di fare cassa. Nessuno può asserire che sia un tale capolavoro da aver stravolto la letteratura, Si tratta solo di pornografia soft per signore annoiate, e nemmeno tanto interessante,
Interessante
Scritto da dany2304il 18 maggio 2016Ho deciso di leggere il libro dopo aver visto per caso il film, e penso di aver fatto bene, in quanto spiega molte cose che al cinema non sono note. I drammi di Christian, i segreti della sua infanzia, e oltretutto mostra un'Anastasia più credibile rispetto alla versione cinematografica. Interessante perché dal finale si capisce che quella non è la vera fine della storia d'amore. Consigliato
Da leggere
Scritto da mariannalaura1974il 17 maggio 2016Avevo sentito parlare di questo libro mesi prima che uscisse, dato che negli Stati Uniti era stato moto pubblicizzato ed era stato dichiarato fenomeno dell'anno perché aveva sdoganato i libri erotici per signore. Premesso che come struttura di base assomiglia molto ad un libro Harmony "classico", la vera novità si può individuare nel trattare la tematica del sadomasochismo in un libro destinato a un pubblico su vasta scala. Tutto sommato è ben scritto, con una trama coinvolgente è abbastanza piacevole per essere un romanzo rosa. Da ridimensionare come fenomeno è da non condannare come eccessivo, perché in realtà è molto più soft di quanto dichiarato.
Oltre le apparenze...
Scritto da iz1hcuil 16 maggio 2016Devo ammettere che la fama che precede il libro forse lo danneggia un po'.... Senza ombra di dubbio è un libro prettamente erotico e altamente volgare ed esplicito quindi chi sa già di non apprezzare questo genere è avvisato! Detto ciò a mio parere per apprezzare a pieno il libro bisogno riuscire a leggere tra le righe ed andare altre l'apparenza! A me ha particolarmente colpito la crescita psicologica e personale che ha fatto Christian per amore di Anastasia... Secondo me leggendo il libro in questa ottica si riesce ad andare oltre le pratiche sadomaso e ad apprezzare a pieno la trama.
La fan fiction erotica su Twilight
Scritto da Danielail 16 maggio 2016 Come da titolo: dà molto l'impressione di una fan fiction erotica su Twilight. Lui è praticamente Edward: stessi atteggiamenti, stesso modo di parlare, stesso senso protettivo nei confronti della protagonista femminile. L'ho letto per curiosità, perchè tutte le mie conoscenti lo leggevano e ne rimanevano estasiate. Arrivata alla metà del secondo ho abbandonato, causa: noia.
Il personaggio di Anastasia è scialbo: non ha personalità, si lascia trasportare dagli eventi. In una parola: irrilevante.
Orribile!
Scritto da rosamaria_fil 15 maggio 2016L'inizio del libro è intrigante e ti spinge a conoscere la storia dei due protagonisti, ma proseguendo ti chiedi come mai il romanzo abbia avuto tanto successo. La curiosità iniziale è travolta dalla pochezza della trama e dalla scrittura elementare. La protagonista femminile è offuscata dall'idea che si è fatta del signor Grey, che in realtà è una persona debole e patetica. Ancora peggio ne esce fuori la figura Anastasia: un insulto alle donne, una degradazione di una persona che non sceglie una via del piacere, ma la percorre solo perchè illusa di amare ed essere amata. Non esiste questo amore!
eros o non eros?
Scritto da alessandra-25il 12 maggio 2016decido di comprare il libro quando inizia ad esserci il boom di cinquanta sfumature, quando non si parla di altro tra i ragazzi, suoi giornali e sui social.. decido cosi di imbattermi anche io in questo libro definito "erotico".. scritto in maniera grossolana rispetto ad altri libri, ma sarà per la tanta pubblicità del libro, sarà la voglia di "scoprire" cosa vien dopo, si riesce a leggere e capire tranquillamente. di sicuro, almeno per me, la sorpresa maggiore si ha quando si scopre che l'autore del libro è una signora che scrive in modo erotico, in quando dalla copertina, a prima vista, dalle sole iniziali impresse in bella vista del nome dell'autore ti viene da pensare ad un uomo che scrive un erotico misto a masochismo e romanticismo. tutto sommato libro leggibile.
un piacere inaspettato
Scritto da aryanna.rossi83il 09 maggio 2016Mi sono ritrovata a leggere questo romanzo per caso, in seguito all'abbandono del libro in albergo (dove all'epoca lavoravo come receptionist). Era già qualche mese che sentivo parlare della trilogia di Cinquanta sfumature e quando fanno così tanta pubblicità a un libro di solito poi quel libro non mi piace, soprattutto si parloava di letteratura erotica di cui non avevo mai letto nulla. Insomma, entrata in possesso di questo libro per puro caso, per curiosità ho deciso di leggerlo. Certo, la trama non è quella che si può definire emozionante, ma lo stile di scrittura è semplice, la narrazione scorre e senza rendermene conto mi sono ritrovata alla fine del testo, cosa che mi ha spinto all'acquisto del secondo e del terzo volume della trilogia. Trama così così, narrazione scorrevole, ma soprattutto devo ammettere la curiosità che ha suscitato in me tutto il discorso sui "giochi" di Mr Grey. Credo però che sia un testo la cui lettura debba essere riservata alle donne, un uomo non apprezzerebbe.
tempo perso
Scritto da loveri.sarail 07 maggio 2016Ho letto questo libro tempo dopo la sua uscita. Ero incuriosita da tutte le voci che giravano sul suo conto. Non sono rimasta molto delusa visto che non mi aspettavo niente di speciale. La trama è scontata e i personaggi sono privi di spessore anche se l'autrice cerca di renderli profondi. La classica bella ma timida e povera e il classico bello ricco ma con problemi legati alla sua infanzia e quindi complessato. I riferimenti espliciti alle loro attività rendono il tutto ridicolo più che intrigante. Lo sconsiglio vivamente a meno che non si abbia voglia di una lettura superficiale e scontata.
Non parlatene sempre male
Scritto da antonellail 06 maggio 2016 E' stato il primo libro erotico che ho letto. Scritto in prima persona, anche se la scrittrice è molti anni più vecchia della protagonista (potrebbe quasi essere sua madre). Positiva la cosa che si parli di cose hot, ma si utilizza un linguaggio quasi da quinta elementare per descrivere gli organi riproduttivi. La storia è piacevole e fuori dal comune. Da apprezzare anche la differenza dell'utilizzo tra i caratteri stampatello e corsivo, che rafforza ciò che si vuole dire e far capire.
Successivamente ho visto anche il film, e mi ha fatto apprezzare ancora di più il libro, poiché spiega tutto nei minimi dettagli, cosa che probabilmente non è stata possibile fare al cinema.
Non si può definire "libro"
Scritto da Luanail 06 maggio 2016 Questo romanzo è osceno.
Scritto malissimo, personaggi totalmente vuoti e insignificanti, un cliché dietro l'altro, un insulto alla letteratura erotica e alla letteratura in generale.
E' inspiegabile il successo che ha avuto.
Non leggetelo. Spendete i vostri soldi in altri libri, qualunque libro... saranno sicuramente meglio spesi.
Forse sono vecchia...
Scritto da Danielail 06 maggio 2016 La pubblicità è stata ingannevole, ci sono libri molto più piccanti e scritti meglio senza scivolare in descrizioni da sexy shop.
Lui bello, ricco, si è fatto da solo, intelligente, guida tutto, fa tutto bene: fantascienza.
Il massimo della trasgressione: una famiglia da pubblicità dei biscotti.
Coinvolgente
Scritto da FEDERICAil 06 maggio 2016 Premettendo che ,amo questo genere di libri, l' ho trovato coinvolgente e intrigante al tempo stesso.
Mi piace come le figure di Anastasia e Christian si evolvono nel corso della storia. Lei dapprima ragazza timida e introversa grazie all' aiuto di Mr. Grey scopre un mondo a lei nuovo; e lui miliardario imprenditore ( dal cuore di ghiaccio) riesce ad innamorarsi della di Anastasia dosando l'amore e l' eros.
Concludo dicendo che consiglio questo libro per gli amanti del genere... Sconsiglio invece la visione del film ( che non segue molto le linee del libro.
Si o no?
Scritto da Simonail 05 maggio 2016 "CINQUANTA SFUMATURE DI GRIGIO" .. che dire? bé sicuramente non è chissà quale romanzo ma non lo considero nemmeno cosi orribile come molte dichiarino. Per chi cerca una lettura non impegnativa e licenziosa può risultare un'ottima alternativa, la trama è carina, il libro scorre abbastanza facilmente e come molti pensano non c'è chissà cosa!!
Credo però che chi è abituato a letture impegnative troverà questo romanzo abbastanza semplicistico, banale e scontato.. quindi tutto sta dal genere di libri che si leggono di solito e a ciò che si cerca.
Complessivamente però io mio sento di promuoverlo
Da considerare
Scritto da luciafarinail 05 maggio 2016Ho scelto di leggere 50 Sfumature di grigio per pura curiosità. Devo dire che non sono rimasta totalmente delusa. La trama è molto coinvolgente. La storia si sviluppa bene anche se a volte è un po ripetitiva. I protagonisti sono descritti in modo adeguato nel loro carattere e nell' aspetto fisico. Mi aspettavo un qualcosa in più, un colpo di scena, qualcosa che catturasse la mia totale attenzione, invece no. Tutto sommato alla fine, lo consiglio.
erotico non significa porno!
Scritto da martina.liamboil 05 maggio 2016 come non recensire questo libro? personalmente l'ho adorato e ho adorato anche gli altri due. vorrei dire che non a tutti può piacere questo genere, molti lo considerano un porno ma il porno è diverso dall'erotico! è un libro che parla per prima cosa di amore, ma per scoprire ciò bisogna riuscire a leggere tra le righe, perchè leggere un libro non significa solo leggere quelle righe che lo compongono, ma significa andare oltre, capire ciò che l'autrice vuole far trasparire! Christian non è mai riuscito ad andare oltre all'essere un dominatore e Ana non è mai andata oltre un bacio e non si è mai spinta così in là. entrambi sono riusciti a spingersi oltre i loro limiti per l'amore.
ma comunque il film non è da vedere!
50 sfumature di grigio
Scritto da MARIAil 05 maggio 2016non avevo mai letto questo genere di libri, ma una storia avvolgente singolare, che stimola la voglia di continuare a sapere come si conclude la storia tra i due protagonisti
Carino
Scritto da Cristinail 31 agosto 2015Alcune scene sono un po' troppo esplicite, ma concretamente non è male.
questione di sfumature
Scritto da martabiasiil 24 giugno 2015decisamente originale, anche se il mio concetto di sfumatura è un po' diverso
love this history
Scritto da ketty7183il 17 aprile 2015Mi sono innamorata subito di questo libro,adoro la storia tra i due e lo trovo scritto con semplicita..
50 sfumature di delusione
Scritto da valentinaemanuela.zippoil 07 aprile 2015Premetto di non averlo acquistato ma preso in prestito da un amico, incuriosita dal successo planetario della trilogia e - perché no- dalla "materia"... Non che mi aspettassi un capolavoro, ma arrivare all'ultima pagina è stata davvero una "mission impossible", dettata più dalla speranza in un "guizzo" finale, un riscatto dalla mediocrità che dall'interesse verso la storia. In effetti qui manca proprio la storia (una trama credibile in grado di giustificare se stessa), così come mancano ambientazione, personaggi, scrittura. Mancano persino le 50 sfumature di perversione del tenebroso mister Grey. 50 sfumature di (prevedibile) delusione.
Storia buona, lui figo, troppo sesso, scrittura così così
Scritto da Soniail 11 gennaio 2015Vorrei acquistare l'ebook per collezione dopo averlo letto in forma cartacea. Andrò avanti con la lettura degli altri due, perché secondo me i personaggi funzionano, ma è la ripetitività a stonare: sappiamo tutti come si fa, non c'è bisogno di ossessionarci ogni due tre pagine con le stesse cose, è poi irreale una tale e costante prontezza! Lui però è figo.
mah..
Scritto da CHIARAil 23 ottobre 2014Sinceramente da un libro di fama mondiale mi aspettavo decisamente qualcosa di più...mi lascia perplessa tutto lo scandalo che ha suscitato!
Scritto da kikkafabbyil 15 maggio 2014
Un libronDa leggere in spiaggia o comunque in vacanza ..nMolto scorrevole... Bella trama , a volte scontata... Ma mi è piaciuto .. Anche il secondo della trilogia... Presto leggere l ultimo...
....che dire?!??!?!
Scritto da Nella_5il 08 aprile 2013Ieri ho iniziato questa trilogia al quanto nominata e conosciuta per il suo erotismo..Ho notato che ha creato sia scalpore positivo che negativo... l'ho trovato subito un libro abbastanza scorrevole,in due giorni sono già arrivata a metà... sembra una storia abbastanza inaspettata;fino ad ora non ho capito i misteri che nascondono questo affascinante milionario Grey,che onestamente penso siano abbastanza tristi e che riguardino la sua infanzia...prima di essere adottato.. non so quanto posso resistere la "finta" casta Ana in una sottomissione continua..La sua descrizione dovrebbe essere un pò piu' dettagliata. Ana inizialmente viene vista come una giovane ragazza abbastanza goffa,che non fa altro che inciampare,fare brutte figure e far vedere con facilità la sua timidezza,quindi nelle scene d'erotismo,penso che dovrebbe esserci una descrizione molto,ma molto piu' dettagliata,della sua timidezza in momenti che non ha mai avuto prima...Soprattutto in una "prima volta" andata così idilliacamente.. senza descrivere il dolore,la tensione... L'erotismo direi che è veramente minimo,fino ad ora le scene "hot" sono descritte più o meno nello stesso modo..Quindi facilmente potresti annoiarti proprio nei momenti di lettura in cui non dovresti. COMUNQUE sia nonostante le critiche che leggo,la storia mi affascina,e ovviamente ho intenzione di finire la trilogia...chissà...vediamo cosa riserverà il film... ;)
50SfumatureDiTenebra
Scritto da 50SfumatureDiTenebreil 31 marzo 2013 Dal mio modesto canto, penso che sia un libro molto intrigante, questo fa capire che sono una PRO. 50 sfumature...
In se è molto scorrevole, e anche se alcuni termini sono "semplici", non trovo che sia così "elementare", come tutti sostengono, anzi, è ricco di vocaboli dal mio punto di vista.
Concordo con una persona che mi pare abbia detto: "Qui proprio devo prendere le distanze. non è inserendo dialoghi (noiosissimi tra l'altro) in forma di email, che si diventa automaticamente moderni/attuali",
forse la James ha esagerato con i dialoghi, ora non voglio di certo paragonarla a Shakespeare ma vi immaginate Romeo e Giulietta nel 2013? Penso che non rischierebbero di incontrarsi dalla terrazza...
Quindi penso che questa sia una versione moderna del tutto.
E' vero forse è un po' ripetitiva su certe cose, e forse non tutti riescono ad entrare nel vivo della trama... Vuoi o non vuoi comunque è un libro che merita il successo che ha avuto.
Riguardo a ciò che voi definite "porno", io penso semplicemente che sia "erotico", la James si è spinta molto oltre, e spesso forse risulta ripetitiva nelle azioni sessuali dei due ragazzi, ma *** è riuscita a farci entrare nella "Stanza dei giochi" alias "Stanza rossa delle torture" in un modo tanto semplice e sublime da farlo sembrare reale, già, perché io quella stanza l'ho vista per davvero, ho visto Christian frustare Ana...
E mi sono immedesimata in lei, non è una cosa da niente, la scrittrice ha avuto la capacità di farmi immedesimare nella protagonista, e Christian non lo riuscivo a immaginare come lo descriveva "Lei", occhi grigi ecc.. Io immaginavo la persona che amo "IO"...
Beh, questo libro mi ha trascinata molto.
Io lo leggerei altre mille volte, ma non sono così stupida, quindi aspetterò con ansia che mia zia mi passi "50 sfumature di nero".
Lo consiglio veramente :))
Un libro più orrendo di questo non esiste...
Scritto da Marinail 08 febbraio 2013Mi sono pentita di averlo comprato e di aver perso del tempo a leggere anche se solo le prime pagine. La trama non è nulla di nuovo, se non per il fatto che è arricchita da scene di sesso sadomaso... ma la cosa più eclatante è che la scrittrice secondo me non può definirsi tale perchè non sa scrivere. La lettura infatti non scorre!!! Mi sono davvero pentita dell'acquisto.
Per carità!
Scritto da ANNAil 06 febbraio 2013L' ho preso solo per curiosità visto che ne avevo molto sentito parlare, sia alla tv che dalle mie amiche...e mi pento di aver buttato via i soldi in questo modo! Immaginavo che la lettura non fosse particolarmente impegnativa, ma oltrettutto era pure noiosa! Ripetitivo, scontato, banale e maschilista! Un consiglio spassionato: non perdete tempo e soldi per leggere questo pseudo libro...Ce ne sono tantissimi altri che meritano di più!
difficile essere polite quando si parla della James
Scritto da panfila15il 02 gennaio 2013 Ebbene...mi trovavo in aeroporto, in netto anticipo rispetto all'orario del mio volo. Stavo cercando un altro libro, a quanto pare troppo "impegnativo" per poter comparire tra gli scaffali delle "letture per passeggeri in transito". Lo vedo, è lui...quel famoso "50 sfumature di grigio" di cui in parecchi parlano ancora oggi...Lo compro.
Ho letto le prime 200 pagine e ritengo che siano state sufficenti per farmi maturare un'idea, un'onesta opinione in merito. Tutto sommato, definirei questo romanzo scarno e parecchio carente nello stile di scrittura che risulta smodatamente banale, sostanziandosi in periodi semplici ed affermazioni estremamente stupide (come gli incessanti richiami alla "vocina interiore" della protagonista e ai suoi continui sussulti e batticuori assimilabili piuttosto a quelli di una 12enne alle prime esperienze con l'altro sesso). La traduzione italiana è pessima: un congiuntivo neanche a pagarlo. Punteggiatura inesistene, se non addirittura mal utilizzata in parecchi passi. Il trasporto letterario è sostanzialmente nullo. Passando ai personaggi, risultano del tutto privi di una qualsivoglia manifestazione di fascino, assolutamente inconsistenti, vuoti, a tratti mediocri e privi di originalità.
Non riesco assolutamente a comprendere come questo libro abbia riscosso tutto questo successo, e ancor di più, come l'autrice (se può definirsi tale) abbia avuto il coraggio di pubblicare altre 2 "raccolte" di "pezzucchi scritti qua e là". Non è assolutamente antesignano nel suo genere, anzi, ripensando alla Lolita di Nabkov e alle Età di Lulù della Grandes, lo definirei decisamente offensivo e indegno. Tirando le somme, pertanto, il successo non è imputabile nè ai personaggi, nè alla storia, nè allo stile narrativo dell'autrice.....mi chiedo cosa resti!
commento personale
Scritto da Giuliail 24 dicembre 2012concordo con quanto alcune hanno scritto: non è scritto bene ma è scorrevole, è un libro "leggero" che non richiede tanto impegno. Ero un po' scettica sul comprarlo, perché temevo la sua banalità come spesso accade per i libri che si trovano in prima classifica. La cosa che mi ha stupito è stata che sono stata rapita dal libro, E L James sa che tipo di uomo piace alle donne... è stata questa l'arma del suo trionfo. Forse è un libro più per adolescenti/primi adulti perchè è più semplice immedesimarsi in un personaggio come Anastasia, un periodo in cui si è ancora insicuri su tutto ed è facile sbagliare strade..
risparmiate denaro!
Scritto da ELISAil 18 novembre 2012 x fortuna ho avuto il buon senso di prenderlo in prestito in biblioteca anziché comprarlo..
nn ho ancora finito di leggerlo.. sn praticamente all'inizio..ma credo di poter confermare di non aver mai letto un libro così orribile..è banale e mieloso,si ripete a più nn posso e qsto è sfiancante..mi meraviglio di ki ha lasciato recensioni positive:x carità, i gusti sono gusti.. ma significa ke nn avete mai letto un libro vero..
STUPENDO, per chi ama sognare
Scritto da Luana1992il 28 ottobre 2012Questa trilogia mi ha affascinata. Tralasciando le scene di sesso, è comunque una storia che sa farti sognare per quanto sia assurda! L'ho trovata scorrevole e piacevole da leggere! E' consigliata alle donne che vogliono evadere dalla realtà, e che amano sognare, ma che soprattutto hanno una mentalità aperta!
Intrigante
Scritto da barladyil 22 ottobre 2012 Ho finito di leggere il primo libro e devo dire che è molto scorrevole e curioso ... Molti dicono che è una storia fuori dalla realtà ma CHI CI DICE CHE NELLA REALTà NON ESISTA ??? tempo fa al tg parlavano di una coppia che si stavano separando ed è venuto un contratto simile , i sadomaso esistono e vi sono anche le donne che nell'intimità preferiscono essere sottomesse nn ci trovo nulla di cosi inreale.
Dal libro si evince che lui è incapace di amare visto il suo misterioso passato " Tutti noi crediamo di saper amare ma a volte le parole fanno piu male di una pacca sul sedere " lei e la normalissima ragazza che si innamora e farebbe qualsiasi cosa pur di stare con il suo uomo ....
Secondo il mio modesto parere anche se la storia e inventata a molti punti che nella realtà esistono , penso che quando si legge un libro bisogna cercare di interpretare ciò che si legge nella realtà ... a me è piaciuto molto e spero che nn mi deludano gli altri .
Libro da ombrellone ..e poi....e poi!
Scritto da barbara160279il 19 ottobre 2012 Ho letto tutti i libri: grigio, nero e rosso e mi sembra suff. fare una sola recensione.
Il primo volume è accattivante, in quanto, pur non essendo di gran spessore, ha la capacità di tenere il lettore incollato al libro, suscita curiosita e ai poco informati insegna tanti termini nuovi :-), è un libro erotico ma non trovo che sia volgare.
Il secondo volume diventa ripetitivo e troppo ma troppo scontato, trovo molto fastidioso il ripetere le descrizioni delle scene di sesso tra i due protagonisti, con evidente intento da parte della scrittrice di allungare il racconto; inoltre....tutte quelle mail riportate per intero occupano metà libro!!!
Il terzo volume abbandona lievemente la sfera erotica per dare spazio al giallo e al romanzo, ma non m'intriga...ormai mi ha stufato!!! e soprattutto tutto quello che è scritto è troppo prevedibile....non ci sono colpi di scena, tutto scontato!
Concludendo penso che di questi 3 libri la scrittirce poteva farne comodamente solo 1 , .....però probabilmente avrebbe guadagnato molto meno.
Sinceramente non mi capacito del grande successo di questa trilogia!!! credo che sia assolutamente immeritato!!!
Letto per curiosità
Scritto da silvia_stylesil 15 ottobre 2012Ho letto questo libro per curiosità , dato che ne sentivo parlare ovunque. Prima di acquistarlo ho curiosato un pò tra vari siti in cerca di recensioni e ne ho trovate ma quasi tutte negative. Se avessi dato retta a ciò che ho letto non lo avrei comprato e nemmeno letto, ma ho comunque voluto provare. Ebbene ho letto la trilogia nel giro di un a settimana. Il linguaggio sarà semplice , e la trama è la solita, ma a me è piaciuto molto. E sinceramente chi diceva che questo libro è soltanto una brutta copia di twilight si sbaglia. Sarà nato come fan fiction , ma ha preso un'altra piega .
EROTICO????
Scritto da orny73il 10 ottobre 2012 non mi viene da aggiungere altro! non sanno proprio cosa sia la vera letteratura erotica! scontato noioso banale e pure melenso fino alla nausea con questi due che tra un jet privato un elicottero una nave ecc ecc non fanno che ripetersi ti amo ogni tre righi...davvero una palla..
sto leggendo il terzo, ma solo per passatempo, tanto se c'è da chiedersi come andrà a finire lo posso pure chiudere subito ...voto? 2, potrebbe averlo scritto una ragazzina di 14 anni senza capacità letterarie.............. e senza esperienze sessuail in effetti...
................E CE LO MERITIAMO !!!!!!!!!!!
Scritto da maccheronialformaggioil 03 ottobre 2012 Anch'io mi son fidata del gusto altrui e,poichè avevo voglia di leggere avendo
un bel pò di ferie,li ho comprati tutti e 3 insieme (anche perchè stavano con
lo sconto.......)A parer mio,non volendo sparare sulla Croce Rossa,tralascerei
la struttura narrativa e l'elementare uso di vocaboli(l'autrice poteva fare lo
sforzo di arrampicarsi sullo scaffale e prendere il libro dei sinonimi,visto
che ad Ana fa dire "delizioso"almeno 300 volte.....).Però mi chiedo:perchè
demonizzare tanto questi 3 libri senza contestualizzarli in quella che è la
scadente realtà odierna????Voglio dire,perchè dovrebbe scandalizzarsi delle
continue e ripetitive scene di sesso tra i protagonisti(nella realtà Christian
solo per le vagonate di conservativi dovrebbe accendere un mutuo....) chi è
abituato a vedere intrecci" boccacceschi"(per essere elegante.....)nella casa
del Grande Fratello nella quale la regola è "chi fornica di più,vince?"E dopo
le visioni ripetutamente imposte PERSINO in ogni telegiornale dei sederi di
Belèn e Pippa,tanto da farmi venire forti dubbi che il mio sia un sedere umano
o degno di uno dei componenti della famiglia dei Barbapapà,perchè dovrebbe
disgustarmi il fatto che Christian rimiri pesantemente il deretano della sua
donzella?Inoltre,l'arroganza e l'antipatia del protagonista figaccione è NIENTE
in confronto a quelle delle decine di tronisti di Uomi e donne.........e
scandalizzarmi per il sordido intreccio tra il ragazzone e la babbiona
depravata è acqua fresca,rispetto alle 5000 puntate di Beautiful,in fondo!!!!!
Eppure tutti questi programmi hanno milioni di telespettatori ed ecco spiegato
il successo di questi libri.....che poi,letti con una certa ironia,fanno
scappare anche qualche risata perchè,FRANCAMENTE, uno che vuole fare sesso
un'ora sì e l'altra pure nella realtà non esiste,tutt'al più girovagano per
casa col pigiama ascellare emettendo rumori molesti!forse l'autrice voleva
mandare un messaggio velato a suo marito????In realtà,la cosa che più mi ha
infastidita è una delle "scene"finali è il fatto di mettere un BlackBerry nelle
manine di un bimbo di 2 anni......ma che voglio,in fondo è l'abitudine dei
"moderni"genitori pigri quando si vogliono togliere i loro pargoli dalle
scatole!Saluti a tutti!
Scadente come pochi
Scritto da vanessabarbaroil 25 settembre 2012Bah, che dire...mi sono fatta fregare, io che normalmente sono molto selettiva nella scelta dei libri, ho commesso l'errore di acquistare questo, complice forse il clima spensierato dell'estate....premetto che normalmente impiego 2-3 giorni al massimo per terminare un libro....questo l'ho preso a metà agosto, e sono ancor a a metà? Perchè? perchè è penoso, scialbo e noioso.....stile narrativo: zero! Trama: -1; tasso erotico:????? Tutto descritto come se fosse il bugiardino di un farmaco.....personaggi banali e stereotipati....un clichè dopo l'altro...insomma, un disastro!!!! E me ne vergogno, perchè mi sono fatta infinocchiare dal battage pubblicitario.....Volete un consiglio? Non compratelo, per carità!!! Non buttate i vostri soldi!!!
Da leggere non lo si prende troppo seriamente
Scritto da fjenni81il 17 settembre 2012 Probabilmente dipende anche molto dall'ottica in cui uno decide di leggerlo. Io l'ho letto per mera curiosità, e devo dire che effettivamente non capisco tutto questo successo, a me ha fatto proprio ridere. Molte delle donne che conosco( tra amiche, colleghe e conoscenti) l'hanno letto, ma effettivamente a poche è piaciuto, ad esempio una collega(sigle) ha letto solo poche pagine e dice che è troppo forte per lei...
Personalmente non l'ho trovato originale, ne certamente erotico( a volte disgustoso) un mix di cose già viste in vari manga adolescenziali, twilight, un armony, e in altri libri. Leggerò comunque anche gli altri 2 per vedere fin dove la scrittrice si spinge, e ripeto, con la sola ottica di divertirmi.
Lo consiglierei? Mmm, dipende da chi mi trovo di fronte!
Twilight versione hard?
Scritto da SARAil 15 settembre 2012 Ho preso il libro per curiosità e devo dire che all'inizio mi piaceva. Ovviamente non mi aspettavo una lettura impegnativa.
Non si può negare che le scene di sesso siano ben scritte e molto descrittive ma come detto da molti altri lo trovo molto ripetitivo.
Sia nelle scene di sesso sia per quanto riguarda quello che dicono i protagonisti.
Andando avanti con gli altri libri inoltre mi sembra sempre di più una versione hard di Twilight. Molte analogie, lei imbranata, la famiglia numerosa di lui, lui ricco ecc...
Come lettura estiva ci sta'...spero solo che l'autrice si impegni un po' di più con i prossimi libri o che cambi mestiere!
50 sfumature di...nulla
Scritto da Rouge.il 25 agosto 2012 Sono stata attratta dalla copertina e dalla descrizione che mi hanno fatto credere di trovarmi di fronte a un qualcosa di intrigante e misterioso, una sorta di horror con un pizzico di erotismo, ma già dalle prime pagine ho capito che nulla di ciò che era stato "promesso" ci sarebbe stato.
Scrittura banale, puerile, infantile al limite del ridicolo... sembrava scritto da un'adolescente in preda ad una crisi ormonale.
Ho terminato il primo e letto anche il secondo...fidatevi, se possibile è peggio del primo. Le ripetizioni si susseguono al punto che l'invito a saltare interi periodi non può essere rifiutato.
Di erotico non c'è proprio nulla, oserei dire che la noia prende anche in quei momenti, men che meno lo trovo romantico, anzi...decisamente surreale e inverosimile.
Sconsigliato è dir poco.
Curioso
Scritto da SUE ELLENil 23 agosto 2012 Acquistato per curiosita', ne ho sentito parlare molto e vedendolo anche nella classifica dei libri piu venduti...bhe, mi sono lasciata attirare.
Vedo che comunque ha fatto parlare molto questa scrittrice, nel bene e nel male...non posso dare un voto 10 ma un bell' 8 si.
E' scorrevole, curioso e la storia non e' male....(si un po' adolescenziale) ma a me ha preso abbastanza,un po troppe pagine dettagliano la parte "sesso".....sicuramente leggero' tutta la trilogia, perche' leggendo solo il primo capisci che c'e un seguito, e siccome sono mooolto curiosa, proseguo.
oh! mamma mia
Scritto da diamantegrezzoil 07 agosto 2012brutto? no di più...
50 sfumature di.....SHIFOOOOOOOOOOOOO
Scritto da STEFANIAil 05 agosto 2012Terribile..definirlo romanzo è offensivo....è semplicemente un accumulo di idiozie e stupidità...buona la carta per la raccolta differenziata... non sprecate il vostro tempo e denaro per leggerlo!
Vorrei un consiglio..
Scritto da Giuliail 05 agosto 2012 A me dicono che è un romanzo bellissimo ma volevo sapere se è veramente la verità!! perché questo libro in biblioteca bisogna aspettare mesi, se nn anche un anno, e quindi devo per forza comprarlo. Volevo sapere se vale la pena spendere 12.66$ ???
Aspetto che qualcuno mi risponda!!
P.S. a me piacciono libri come la saga di Fallen e Il Diario del Vampiro, ma anche i libri di Patricia Cornwell
Risparmiate i soldi per altro
Scritto da lucille2il 13 luglio 2012 Colossale bufala messa in piedi dal marketing editoriale. Prendete un insulso romanzetto, che impallidisce davanti ai vari Harmony red passion, blue nocturne ecc. ecc.... fate la furbata di mettere solo le iniziali della scrittrice, che portano a pensare che si tratti di un uomo che scrive di sesso, vestitelo con una copertina vagamente dark che porta alla mente immagini maschili e raffinate....
invece Erika Leonard James non è degna nemmeno di allacciare le scarpe a Sophie Kinsella o Jennifer Weiner (solo per citare le più famose) alle quali tenta di fare chiaramente il verso.
Immaginate sulla copertina la foto di una ragazza in jeans, con i codini, davanti ad un computer....è molto più adatta.
terribile cocktail
Scritto da MARIAil 29 giugno 2012 un terribile cocktail tra liala e il marchese de sade con una spruzzata di pretty woman.
siamo sceme, romantiche (masochiste?), lo leggiamo .. e magari compriamo anche il seguito.
laFeltrinelli Librerie - Rimini
Scritto da Chiarail 08 giugno 2012Il primo libro della trilogia di romanzi erotici che ha elettrizzato le donne d'america. Iniziato come fanfiction di Twilight e trasformatosi nella calda storia di una relazione tra la studentessa ventunenne Anastasia Steele e l'imprenditore quasi trentenne Christian Grey. Un mix tra trasgressione e antichi archetipi da favola.
Dettagli
- Editore:Mondadori
- Collana:Omnibus
- Data uscita:08/06/2012
- Pagine:548
- Formato:brossura
- Lingua:Italiano
- EAN:9788804623236
Parole chiave laFeltrinelli:
narrativa erotica, narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945), SanValentinoBook