Descrizione
"La vita in figure mi viene". Così, ripetendo il verso di Lucio Piccolo, potrebbe dire Cordella von den Steinen, che con la materia più antica, la terra, ha saputo dare un'immagine della vita contemporanea e, più ancora, della vita che non ha tempo. La terra, con la quale secondo tutte le grandi religioni è stato creato l'uomo - la stessa parola "uomo", notava Heidegger, deriva da "humus" -, serve all'artista per creare figure che raccontano le nostre vicende, i nostri desideri, le nostre fatiche e, insieme, si caricano di meraviglia. Quello di Cordella von den Steinen è appunto un realismo trasognato, che osserva la realtà dal punto di vista dello stupore, mettendo in scena nelle sue opere un piccolo teatro, in cui comparse e protagonisti si muovono in un'atmosfera fiabesca e dove l'eco dell'esistenza, con il suo stridio e le sue sofferenze, non è spenta, ma appare addolcita da molti incantesimi.
Dopo aver letto il libro Cordelia von den Steinen. Il sogno e i segni. Catalogo della mostra (Milano, 7 aprile-31 maggio 2009). Ediz. illustrata di Elena Pontiggia ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- GenereArte
- Listino:€ 25,00
- Editore:Silvana
- Data uscita:21/05/2009
- Pagine:96
- Formato:brossura, Illustrato
- Lingua:Italiano
- EAN:9788836613953
Parole chiave laFeltrinelli:
cataloghi di mostre e specifiche collezioni, arte dal 1960 circa, cordelia von den steinen, singoli artisti, scultura, monografie d'arte