Come altre storie di migranti, quella di Zighi scappato dall'Eritrea per cercare la libertà, va letta nell'ottica di ridare ad ognuna delle persone che chiamiamo "migranti" l'unicità delle loro vite. E' una lettura semplice e scorrevole perciò mi sento di consigliarlo anche a ragazzi che abbiano voglia di imparare dalle storie di queste persone che la libertà e la sicurezza personale sono un dono preziosissimo e un motivo più che valido per cercare un'esistenza senza paura lontano dalla propria patria.
Il mare davanti. Storia di Tsegehans Weldeseslassie
di Erminia Dell'Oro
€ 9,40
Vuoi ricevere informazioni su i tuoi prodotti preferiti?
Descrizione
Tsegehans Weldeslassie, Ziggy per gli amici, è nato ad Asmara. Dopo essersi laureato, come tutti i suoi coetanei viene destinato a uno dei campi militari che si trovano in Eritrea. Non ha scelta, per la dittatura infatti è un incarico obbligatorio e a tempo indeterminato, chi lo rifiuta finisce in prigione come disertore. Ziggy però non ci sta. Non vuole rinunciare al suo futuro e sceglie la strada più incerta e pericolosa: la fuga verso l'Europa. Erminia Dell'Oro ha raccolto la sua testimonianza.
Dopo aver letto il libro Il mare davanti. Storia di Tsegehans Weldeseslassie di Erminia Dell'Oro ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Recensioni
Totale delle Recensioni
Dettagli
- GenereOltre i 13 anni
- Listino:€ 9,90
- Editore:Pickwick
- Collana:Pickwick
- Data uscita:05/09/2017
- Pagine:160
- Formato:brossura
- Lingua:Italiano
- EAN:9788868369767