Descrizione
Studioso attento ai rapporti tra religione e filosofia, traduttore degli Studi platonici di Gadmer, storico della filosofia che ha focalizzato la sua attenzione sull'idealismo tedesco, Giovanni Moretto è stato una figura di rilievo nel panorama filosofico italiano, che ha destato viva attenzione anche tra studiosi francesi e tedeschi. Il volume di studi in suo onore, che raccoglie una serie di saggi di filosofi italiani e stranieri, ripercorre i temi e le tappe del pensiero di Moretto, sottolineandone, in particolare, l'originale e attualissima rilettura del fenomeno e della struttura del religioso nelle sue varie dimensioni: esistenziale, antropologica e politica.
Dopo aver letto il libro Etica, religione e storia di Domenico Venturelli ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- GenereFilosofia
- Listino:€ 40,00
- Editore:Il nuovo melangolo
- Collana:Università
- Data uscita:15/03/2007
- Pagine:581
- Lingua:Italiano
- EAN:9788870186239