Raccolta integrale delle interviste - o per meglio dire chiacchierate via via sempre più informali - tra uno dei padri della Nouvelle Vague - François Truffaut e il Maestro del Thriller - Alfred Hitchcock.
Ciò che rende questo libro unico nel suo genere è il tono rispettoso ma colloquiale dell'intervista con cui vengono lentamente passate in rassegna tutte le pellicole del Maestro, dal primo periodo inglese con The Lodger, la versione del '34 de L'Uomo Che Sapeva Troppo a La Signora Scompare, fino al periodo anglo-americano con Rebecca: La Prima Moglie, Il Sospetto, Notorious, La Donna Che Visse Due Volte, Psyco e gli anni settanta con Frenzy e Complotto Di Famiglia. Il tutto infarcito di aneddoti, curiosità, e imperdibili dietro le quinte.
Lettura essenziale per qualunque cinefilo e per qualunque appassionato dei film di Truffaut e/o di Hitchcock.
Descrizione
Due geni a confronto in un libro ormai di culto. L’autore dei Quattrocento colpi interroga provocatoriamente quello di Psycho. Analizzando la vasta produzione di Hitchcock, i due registi parlano di invenzioni visive, montaggio, taglio delle inquadrature, narrazione. Ma il discorso sfocia volentieri nella sfera del sogno, dell’eros, delle emozioni, e svela la figura enigmatica e geniale di Hitchcock, tanto rigoroso e metodico nella sua arte quanto umorale e lunatico nelle sue relazioni con il mondo. Un viaggio ipnotico nella mente di un uomo che con i suoi film è riuscito a segnare la storia della settima arte, ma soprattutto un grande libro sul cinema, frutto di lunghi colloqui tra due maestri consapevoli degli strumenti della propria arte.
Dopo aver letto il libro Il cinema secondo Hitchcock di François Truffaut ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Recensioni
Totale delle Recensioni
Dettagli
- GenereCinema, tv, radio
- Listino:€ 14,00
- Editore:Il Saggiatore
- Collana:Piccola Cultura
- Data uscita:20/02/2014
- Pagine:-
- Lingua:Italiano
- EAN:9788842820086
Parole chiave laFeltrinelli:
televisione e radio, hitchcock alfred, registi e produttori, cinematografiastoria, cinema, guide ai film e recensioni